Pelle+flaccida%3A+i+trucchi+per+rassodarla+mentre+sei+a+dieta
mammeincucinait
/2022/04/06/pelle-flaccida-trucchi-rassodarla-a-dieta/amp/
News e Curiosità

Pelle flaccida: i trucchi per rassodarla mentre sei a dieta

Quando si è a dieta e si dimagrisce molto può capitare che la pelle diventi flaccida: ecco i trucchi per rassodarla. 

Dimagrendo troppo in fretta può causare la comparsa di una pelle meno elastica e tonica. L’epidermide infatti non ha tutto il tempo necessario di riadattarsi alla nuova situazione e finisce per diventare flaccida e senza tono.

Canva photo

Un inconveniente che può capitare a qualsiasi età ma che succede soprattutto dopo i 40 anni quando la produzione di collagene inizia a calare, in realtà già dai 30 anni il corpo ne produce meno. Le zone ad essere più colpite da questo fastidioso inestetismo sono soprattutto le braccia e l’addome. In generale, però il problema può investire un po’ tutto il tono della pelle.

Tra i rimedi che si possono adottare per rassodare la pelle c’è anche quello di porre attenzione a ciò che si porta in tavola, il consumo di determinati cibi può infatti aiutare in questo senso. Al contrario una dieta disordinata può addirittura far peggiorare la situazione. Scopriamo allora i trucchi per rassodare la pelle flaccida quando si è dieta o dopo.

Ecco i trucchi per rassodare la pelle flaccida

Quando decidiamo di metterci a dieta è sempre bene interpellare un nutrizionista che ci aiuterà a farlo nella maniera corretta. Spesso infatti affidandosi al fai da te si rischia di rimetterci in salute.

Canva photo

Non solo, molte diete veloci che promettono dimagrimenti rapidi possono addirittura portare alla comparsa di alcuni fastidiosi inestetismi come quello della pelle flaccida. Un problema estetico che si verifica, oltre che da una certa età in poi, anche quando ci sottoponiamo a dieta lampo o se per altre cause si dimagrisce troppo in fretta. Per le donne poi c’è anche la gravidanza a contribuire in questo senso.

In generale i fattori che portano ad una perdita di elasticità del tono della pelle sono: l’età, il fumo, lo stress, la dieta disordinata, l’inquinamento ambientali, la perdita repentina di peso a causa di diete sbagliate o per cause fisiologiche.

Come rimediare allora? In primo luogo dovremo porre attenzione a non dimagrire troppo in fretta. Anche perché oltre alla pelle flaccida questo può portare anche alla comparsa delle smagliature.

Ma non solo, dovremo avere un occhio di riguardo a tavola. Introdurre alcuni alimenti ed eliminandone altri sarà davvero importante ai fini della nostra pelle.

In tal caso dovremo introdurre le proteine. Ma non solo quelle che derivano dagli animali, anche quelle vegetali, come i legumi. Se da un lato possiamo evitare le diete iperproteiche, salvo che non ce l’abbia consigliato il medico nutrizionista, possiamo però integrare nella nostra dieta più cibi proteici.

Essi aiutano infatti anche la produzione di collagene una sostanza fondamentale che aiuta a contrastare la pelle flaccida. Tra le varie proteine da scegliere meglio quelle magre che derivano dalle carni bianche, dal pesce o dai formaggi magri. In tal senso la dieta mediterranea può essere un valido esempio di regime alimentare.

Le proteine sono importanti per costituire la muscolatura ma anche per mantenere tonici i tessuti ed avere così una pelle elastica. Se pratichiamo attività fisica sarà ancora meglio introdurle dopo aver svolto la nostra seduta.

Non dimentichiamo poi di idratarsi a sufficienza e di introdurre nella dieta anche diverse porzioni di frutta e verdura. L’acqua mantiene la pelle più elastica e compatta. Dunque, dobbiamo bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno e introdurre cibi ricchi di acqua.

Poi, è importante praticare sempre attività fisica in maniera costante e volendo unire anche qualche trattamento estetico mirato. Unendo tutte queste azioni possiamo sperare che la nostra pelle sia più elastica e meno flaccida.

Cristina Biondi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago