Chef+Cracco+annuncia+ai+suoi+followers%3A+%26%238220%3BCi+saranno+tante+sorprese%26%238221%3B
mammeincucinait
/2022/04/05/chef-cracco-annuncia/amp/
Gossip e Cucina

Chef Cracco annuncia ai suoi followers: “Ci saranno tante sorprese”

Carlo Cracco di recente ha fatto, tramite il suo profilo Instagram, un annuncio molto interessante ai suoi followers. Ecco cosa ha detto.

5 stelle Michelin (6 fino al 2017), 5 Forchette Gambero Rosso, 3 Cappelli guida Espresso, 4 Cappelli guida Espresso, 18.5-20 sulla guida Espresso: possiamo riassumere così i successi lavorativi di Carlo Cracco.

Pinterest Photo

E non solo, perché lo chef è diventato un celebre volto televisivo ormai. Da Masterchef Italia ad Hell’s Kitchen, passando per Dinner Club e Cracco Confidential: sono questi i programmi più celebri che lo hanno portato ad essere conosciuto in tutta Italia.

Di recente, Carlo Cracco ha fatto un annuncio ai suoi followers. Ecco di cosa si tratta.

L’annuncio di Chef Cracco: “Ci saranno tante sorprese”

Carlo Cracco, tramite il suo profilo Instagram, ha annunciato: “Ormai ci siamo: l’8 aprile riapriremo Cracco Portofino con un nuovo menu e tante sorprese. Vi aspetto”.

Instagram Photo

Abbiamo quindi la data certa di riapertura dell’ormai già celebre locale ligure, inaugurato lo scorso luglio.

Nel frattempo, comunque, anche il suo collega ed a sua volta ex volto di Masterchef Joe Bastianich ha fatto un annuncio molto interessante ai suoi fan.

In ogni caso, tornando a Cracco, sappiamo benissimo che la Liguria è una regione a lui molto cara. Lo chef, infatti, l’ha visitata per la prima volta tanti anni fa insieme a Gualtiero Marchesi, che gli ha fatto da “cicerone culinario”.

Quest’ultimo, infatti, come ha ammesso Cracco, ha sempre detto a gran voce che la regione è stata per lui e per la sua cucina soprattutto fonte inesauribile di ispirazione.

Il locale in cui sorge il nuovo ristorante di Carlo Cracco, poi, ha una storia molto particolare. Ha avuto fama regionale con il Pitosforo, un altro ristorante, per poi diventare luogo abbandonato.

Carlo Cracco quindi lo scorso anno gli ha voluto dare una nuova vita, ma anche una nuova forma.

La location, la vista mare, l’ambiente circostante sicuramente hanno giocato un ruolo fondamentale la scorsa estate per il successo del Cracco Portofino.

Ma il focus era anche sul menĂą: Cracco ha deciso scientemente di non proporre carne, ma solo pesce, per la prima volta nella sua lunga carriera.

Il suo team, capitanato dallo chef 25enne Mattia Pecis, sembra aver accolto molto bene questa novitĂ . Anzi, in realtĂ  non possiamo neanche definirla al 100% novitĂ  se pensiamo che giĂ  nei locali milanesi del celebre chef, Carlo al Naviglio e Cracco in Galleria, alcune pietanze a base di carne erano state depennate dai menĂą.

A Portofino, invece, location di mare, Cracco ha voluto giocare sui prodotti che questo offre. Sì quindi a tutti i piatti a base di pesce, ma solo quelli freschissimi. Ma non solo.

Il menù, infatti, è interamente basato sul pescato del giorno. Anzi, come direbbe lo chef, su “tutto ciò che i pescatori e le pescherie della zona hanno da offrire”.

Ma Cracco Portofino è molto più di un locale a base di pesce: può assumere diverse vesti, in base alle esigenze. Può diventare all’occorrenza caffetteria, bar, pizzeria.

E pensare che il sogno di Cracco ha rischiato di non diventare realtĂ  e di rimanere tale. Ci sono voluti quasi 3 anni per concretizzarlo, causa pandemia. Era novembre del 2018 quando lo chef, insieme alla sua socia Rosa Fanti lasciarono il grigiore di Milano per recarsi in una Portofino luminosa, tanto da conquistarli al primo sguardo.

Così l’inizio dei lavori nel 2019 e poi lo stop forzato circa un anno dopo, che li ha costretti a far slittare la riapertura appunto a luglio del 2021.

Il locale, però, essendo prettamente estivo, è rimasto aperto fino alla fine della stagione (anzi, anche un po’ dopo, siccome ha chiuso quasi a fine anno). Poi la chiusura obbligata e adesso, allo scoccare della primavera, la tanto attesa riapertura.

Anna Gaia Cavallo

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione piĂą buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perchĂ© la…

1 mese ago