Fluffy+pancake%3A+l%26%238217%3Bingrediente+segreto+per+farli+alti+e+soffici
mammeincucinait
/2022/04/03/fluffy-pancake-ingrediente-soffici/amp/
Trucchi salva mamma

Fluffy pancake: l’ingrediente segreto per farli alti e soffici

I pancake sono il dolce più amato per la colazione, ma con questo ingrediente cambierai il loro aspetto facendoli diventare super “fluffy”!

Sono sbarcati da qualche anno anche in Italia, facendo scoppiare la moda di questo dolcetto facilissimo da preparare: i pancake. Una vera delizia che all’estero era già usatissima, noi la gustiamo principalmente durante la colazione o anche la merenda. I pancake sono profumatissimi e si preparano in pochissimo tempo, ma conosci il segreto per farli in versione “fluffy”?

Canva foto

I fluffy pancake sono quelli che probabilmente avrai visto in qualche foto, altissimi e super soffici, a differenza dei classici pancake che si presentano più simili ad un disco dorato. Ma per ottenere questo effetto speciale, c’è un segreto che siamo andati a scoprire. Non basta infatti, mescolare i soliti ingredienti, perché c’è uno step in più fondamentale.

Il segreto per i fluffy pancake: basta soltanto aggiungere questo step

I fluffy pancake , detti anche “soufflé pancake”, vengono tipicamente dalla tradizione giapponese. Il procedimento e gli ingredienti per crearli sono molto simili alla ricetta dei classici pancake sottili, ma come dicevamo c’è uno step in più. Come di norma, occorreranno: latte, farina, zucchero e uova.

Canva foto

Proprio nelle uova però si nasconde il segreto. Ciò che dobbiamo fare per ottenere i pancake alti e morbidi consiste nel non unire le uova al composto come facciamo sempre mescolando semplicemente. Innanzitutto, dovrete separare i tuorli dall’albume.

Il tuorlo andrà unito a latte e farina, che mescoleremo normalmente con una frusta fino ad ottenere una texture cremosa. L’albume invece, va messo a parte in una ciotola.
Qui dobbiamo procedere a montarlo a neve, unendo chiaramente lo zucchero.

Una volta che la nostra base “meringa” è pronta e ben montata, dobbiamo unirla al resto del composto, mescolando delicatamente per cercare di non smontare gli albumi. Fatto ciò avete già scoperto il trucchetto magico per ottenere i fluffy pancake. Per una riuscita perfetta, ungete leggermente una padella ed utilizzate un cucchiaio porzionatore da gelato (i classici cucchiai per fare le “palline”). Prendete una porzione di impasto con il cucchiaio e poggiatelo con delicatezza nell’olio caldo.

Non dimenticate di cuocere a fuoco basso! Le palline di pancake devono restare ferme per 3/4 minuti e potete coprirle nel frattempo con un coperchio. Poi, giratele e fate cuocere il lato opposto fino ad ottenere una leggera doratura su entrambi i lati.

E adesso spazio alla fantasia…i pancake possono essere conditi con zucchero a velo, frutta, miele o cioccolato. Potresti farli anche al caramello, il risultato sarà comunque strepitoso e sorprenderà grandi e piccini per la consistenza morbida e ondeggiante, quasi come una gelatina. Una volta provato questo dolce, ve ne innamorerete per sempre.
Mary Ingrosso

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago