Pinterest Photo
Sara Brancaccio ha condiviso con i suoi numerosi followers la sua ricetta dei muffin al cioccolato e cuore cremoso di cheescake. Ecco come si preparano.
La pasticcera dai capelli rosa che ama la pizza, ha deciso di proporre dei muffin al cioccolato e cuore cremoso di cheescake.
Come ha affermato lei stessa in un post su Instagram, preparare questi dolci ci farà catapultare un po’ “nella fabbrica di Willy Wonka”.
Sara Brancaccio ci tiene comunque a specificare che i muffin si realizzano preparando due composti separati: uno con gli ingredienti secchi (farina, bicarbonato o lievito, zucchero, sale, cacao ecc.) ed uno con quelli liquidi (uova, zucchero, latte, yogurt, olio).
Questi poi vanno uniti e, una volta amalgamati, devono dare vita ad un composto abbastanza grumoso: è questo il tratto distintivo dei muffin.
In questo caso poi il sapore intenso di cacao fa da contrasto con il ripieno cremoso ed i pezzi di cioccolato croccanti ed il risultato è davvero squisito.
Ecco come si preparano i muffin al cioccolato e cuore cremoso di cheescake di Sara Brancaccio.
“Oggi per voi dei muffins così cioccolatosi che anche da soli sarebbero superlativi, ma fermi tutti, ci ho aggiunto un cuore di formaggio morbido per renderli ancora più wow”: con queste parole Sara Brancaccio ha annunciato la sua ricetta dei muffin al cioccolato con cuore cremoso di cheescake.
Se poi ami i dolci, ecco anche la ricetta della pavlova agli agrumi sempre di Sara Brancaccio.
Ingredienti:
La prima cosa che dobbiamo fare è montare l’uovo con lo zucchero ed unire poi olio, yogurt e latte e versare tutto in una ciotola.
Dobbiamo poi prendere un’altra ciotola in cui setacceremo farina, cacao, lievito, bicarbonato ed aggiungeremo poi sale e caffè.
Fatto ciò, dobbiamo unire quello che abbiamo inserito nelle due ciotole e mescolare fino ad ottenere un impasto grumoso.
A questo punto dovremo solo tritare grossolanamente il cioccolato e versarne tre quarti nell’impasto precedentemente ottenuto.
Dobbiamo poi formare i 6 muffin. Come fare? Dividendo l’impasto con cioccolato tritato in 6 parti e versandone ognuna nei pirottini da muffin.
In ognuno di loro dovremo aggiungere del formaggio ed infine poi dovremo spolverare il rimanente cioccolato tritato ed infornare tutto a 180 gradi per 20 minuti.
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione piĂą buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perchĂ© la…