Vuoi+eliminare+l%26%238217%3Bodore+di+fritto%3F+Segui+i+consigli+di+Benedetta+Rossi
mammeincucinait
/2022/04/01/odore-di-fritto-benedetta-rossi/amp/
Gossip e Cucina

Vuoi eliminare l’odore di fritto? Segui i consigli di Benedetta Rossi

L’odore di fritto spesso è talmente fastidioso da farci propendere per altri metodi di cottura, ma la buona notizia è che lo possiamo eliminare in poche semplici mosse: ecco i consigli di Benedetta Rossi.

Quando friggiamo, l’odore spesso si continua a sentire per ore per tutta la cucina e sappiamo che non è affatto gradevole.

Pinterest Photo

Così, quando possiamo, tendiamo a prediligere la cottura al forno (che è anche meno grassa), oppure a friggere lo stesso e poi ad aprire finestre e balconi sperando che l’odore esca.

In effetti funziona anche il più delle volte, ma ci vuole tantissimo tempo e, mentre aspettiamo, siamo comunque costretti a sentire quell’inconfondibile odore.

Esistono però dei metodi per eliminare l’odore di fritto in poco tempo e li ha illustrati per i suoi (tantissimi) fan Benedetta Rossi.

I consigli di Benedetta Rossi per eliminare l’odore di fritto

Benedetta Rossi, sul suo blog Fattoincasadabenedetta, spesso dispensa “consigli furbi” sia da mettere in atto in cucina, che in casa, oppure negli spazi esterni.

Canva Photo

Come dice la food blogger, dal momento che è meglio prevenire che curare, sarebbe opportuno cercare di friggere già senza creare troppi odori.

Come fare? Esistono tre metodi, ma non tutti sono efficaci nello stesso modo. Il primo consiste nell’utilizzare un coperchio sulla pentola in cui si sta friggendo.

Qualora ciò non fosse fattibile, potremmo provare a far arieggiare bene la cucina già mentre si sta friggendo e non dopo.

Infine, un trucchetto “della nonna” è aggiungere alcune fettine di mela nell’olio della frittura, per limitare gli odori e anche per evitare che produca fumo.

Perchè questo metodo sia efficace davvero, però, dobbiamo stare attenti ad aggiungere le fettine quando l’olio è ancora freddo e sapremo che il loro effetto inizia, quando diventano dorate.

In ogni caso, qualora non avessimo messo in atto nessuno di questi metodi, ne esistono altri naturali da usare post frittura.

Ad esempio, uno consiste nel far bollire aceto, agrumi e spezie in un pentolino pieno d’acqua. Sono infallibili le foglie di alloro, che eliminano completamente l’odore di fritto dalla cucina, ma anche l’aceto di vino e quello di mele sono molto utili.

Un’alternativa è mettere a bollire scorza di arancia e cannella, il cui profumo è molto gradevole e, al contempo, elimina quello di fritto, oppure anche bacche di ginepro e noce moscata.

Infine le ultime combinazioni che propone Benedetta rossi sono chicchi di caffè e anice stellato e bucce di mandarino e chiodi di garofano. 

Se poi vuoi anche dei consigli per rendere la tua casa pulita e ordinata in un’ora sola, ecco sempre quelli di Benedetta Rossi.

Anna Gaia Cavallo

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago