Ecco+il+trucco+per+rimediare+ad+una+torta+secca+ed+asciutta
mammeincucinait
/2022/03/30/trucco-per-rimediare-torta-secca-asciutta/amp/
Trucchi salva mamma

Ecco il trucco per rimediare ad una torta secca ed asciutta

Tra gli inconvenienti in cucina può capitare di preparare una torta secca e asciutta ecco il trucco per rimediare al disastro. 

Anche alle più esperte in cucina capita prima  o poi di imbattersi in qualche errore, specie nella preparazione di un dolce che ha tantissime variabili e non è poi così difficile sbagliare. Dal dimenticare un ingrediente chiave, al lasciare la torta troppo tempo in forno. 

Canva photo

Ma non solo, dal cuocerla poco e sfornarla quando ancora è mezza cruda, alla torta che non lievita, insomma sono tanti gli errori in cui si può incappare. Non per questo però dobbiamo farne un dramma.

E se la torta esce dal forno troppo secca e asciutta come si può rimediare? Quante volte ci sarà capitato di lasciarla più tempo del dovuto dentro al forno? Scopriamo allora come procedere per non gettare tutto quanto e recuperare il nostro dolce. 

Ecco il trucco per rimediare a una torta secca ed asciutta

Gli imprevisti in cucina sono sempre dietro l’angolo, a volte basta una piccola svista per fare un disastro. Un attimo di distrazione, un telefono che squilla, un bambino che ci chiama ed ecco che il patatrac è servito.

Canva photo

Quando si preparano torte dobbiamo porre attenzione a diversi aspetti. Oltre a seguire la ricetta giusta, dobbiamo anche tener conto delle quantità e del rapporto tra ingredienti. Tutto ciò è importante ai fini della riuscita.

Non solo, anche il metodo di cottura gioca un ruolo importante e generalmente si parla di forno. Sì ma come in modalità statica o ventilata? Perché il discorso cambia a seconda che si cuocia in un modo o nell’altro.

E se la torta alla fine, nonostante tutto, è uscita troppo secca e asciutta come si rimedia? Intanto andiamo a scoprire perché ciò è accaduto e poi un trucco per recuperarla e non buttarla nella pattumiera.

Intanto chiediamoci se abbiamo tenuto troppo a lungo la torta dentro al forno. Se abbiamo prolungato i tempi di cottura oltre al dovuto il risultato potrebbe essere una torta secca e poco umida all’interno. Stesso discorso vale anche se il forno è molto potente e lo abbiamo tenuto ad alte temperature.

Anche la modalità gioca un ruolo importante. Se cuociamo in modalità ventilata dovremo abbassare la temperatura di almeno 20°C rispetto ad un forno che cuoce in modalità statica.

E ora arriviamo al contenuto della torta. Se abbiamo seguito pedissequamente la ricetta ma nonostante tutto la torta è uscita secca forse abbiamo esagerato con il mettere troppa farina o comunque più polveri rispetto ai liquidi. 

Alle volte anche il troppo zucchero può provocare un effetto brunito all’esterno. Intanto possiamo fare una prova stecchino che ci indicherà se la torta all’interno è cotta. Un’operazione che già possiamo fare trascorsi i due terzi dei tempi di cottura totali, e mai prima, altrimenti rischiamo di far afflosciare la torta.

In tal caso se esce asciutto, anche se non è passato tutto il tempo, possiamo togliere comunque la torta dal forno perché significa che è pronta. 

Ma se nonostante tutti questi accorgimenti la nostra torta, una volta sfornata, è comunque secca e asciutta come possiamo procedere? Scopriamo il trucco per rimediare e non gettare tutto quanto nella pattumiera.

Intanto possiamo preparare una bagna o alcolica o analcolica, anche a seconda di chi dovrà consumare il dolce, e poi procediamo spennellando la torta con un pennello in silicone. Altrimenti se è davvero molto secca possiamo anche creare dei piccoli fori sulla torta e versare la bagna e poi farcire con una crema. Occhio però in tal caso a non sortire l’effetto contrario, ovvero renderla poi troppo umida.

E ora non resta che scoprire tutti i trucchi per fare una bagna perfetta. 

Cristina Biondi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago