Dolce+al+cioccolato+light%3F+Si+pu%C3%B2+grazie+ad+un+ingrediente+segreto%21
mammeincucinait
/2022/03/30/dolce-cioccolato-light/amp/
Trucchi salva mamma

Dolce al cioccolato light? Si può grazie ad un ingrediente segreto!

Scopri come realizzare un dolce al cioccolato light e ricco di gusto grazie ad un ingrediente davvero speciale.

Quando si pensa ai dolci al cioccolato, non si può non ragionare sull’apporto calorico e sul peso che hanno sulla nostra linea. Un problema che spesso porta a dovervi rinunciare o a doversi costringere a fare solo dei piccoli assaggi.

(adobe stock photo)

Se anche per te, tutto ciò rappresenta una vera tortura, sarai felice di sapere che esiste un ingrediente davvero speciale che può fare la differenza. Preparare un dolce con questo ingrediente e con l’aggiunta del cioccolato, darà infatti vita ad una preparazione sana, con poche calorie e tutta da gustare. Un vero sogno che si realizza se si è a dieta o se si desidera mantenere il peso forma senza particolari sacrifici.

Dolce al cioccolato light? Ecco come prepararlo

Non tutti lo sanno ma negli ultimi anni i legumi sono stati inseriti a pieno titolo anche nella preparazione dei dolci. La loro consistenza farinosa li rende infatti validi sostituti della farina e tutto aggiungendo fibre a ciò che si mangia e rendendo più sano e light qualsiasi dolce nel quale si scelga di impiegarli.

(adobe stock photo)

Parlando di dolci al cioccolato, i legumi che meglio si prestano alla realizzazione di dolci incredibilmente golosi sono i fagioli neri. Il loro sapore, se mescolato a quello del cioccolato, risulta infatti molto gradevole. Inoltre, la loro presenza consente di fare a meno anche dei latticini. E tutto perché i fagioli sono in grado di offrire consistenza e morbidezza all’impasto. Cosa che renderà il dolce anche del tutto privo di colesterolo.

Andando alla preparazione, basta lessare i fagioli in anticipo per poi unirli alla ricetta che, come già accennato, non necessiterà di burro o latticini di alcun tipo.
Basta infatti mescolare tra loro fagioli neri cotti con del cioccolato fondente, un paio di uova, del cacao amaro in polvere ed un dolcificante a scelta, per ottenere un dolce soffice, fragrante e ricco di gusto. Ovviamente, lo stesso si potrà arricchire anche con altri ingredienti come, ad esempio, la vaniglia o le scorze di arancia.

In questo modo si potrà godere di un gusto sempre diverso e tutto mangiando un cibo sano, nutriente, più saziante di un comune dolce e più goloso di quanto si pensi. Un dolce al cioccolato light che si rivelerà perfetto a colazione come a merenda e che potrà essere offerto ai propri amici, magari farcito con un’ottima crema di ricotta al limone. Il risultato finale sarà infatti così buono da far pensare a tutto fuorché ad un dolce dietetico.

Danila Franzone

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago