La+dieta+crudista%3A+perdere+peso+e+aumentare+il+benessere+in+7+giorni
mammeincucinait
/2022/03/13/dieta-crudista-menu-settimanale/amp/
News e Curiosità

La dieta crudista: perdere peso e aumentare il benessere in 7 giorni

Oggi parliamo della dieta crudista, sempre più diffusa negli ultimi anni. Si tratta di un regime alimentare che esclude cibi cotti o processati dalla propria alimentazione. Scopriamo insieme di che si tratta!

Il crudismo o raw food è un regime alimentare che prevede il consumo di cibi esclusivamente crudi o che non superino la temperatura di 42°, che disintossicano l’organismo e preservano le proprietà nutritive degli alimenti.

(Canva)

Dal punto di vista etico, secondo l’alimentazione crudista la cottura del cibo non è naturale, mentre dal un punto di vista nutrizionale, i cibi crudi sono più sani rispetto a quelli cotti, in quanto le cotture alterano le caratteristiche nutritive degli alimenti.
I metodi di cottura concessi in questo tipo di dieta sono: la marinatura, la fermentazione, l’essicazione, la centrifuga e il pesto.

La dieta crudista è ipocalorica, povera di grassi e ricca di fibre: ci permetterà di consumare più frutta e verdura fresca e di dire addio a snack e piatti pronti che, senza dubbio, non fanno bene alla nostra salute.

Cosa è il raw food: una settimana di dieta crudista

La dieta crudista basica è principalmente vegana e prevede solo alcuni alimenti che sono: frutta e verdura, spezie, semi oleosi, germogli, alghe.
Ci sono, però, diversi tipi di crudismo che prevedono una gamma più ampia di alimenti, purché siano crudi: il crudismo vegetariano, che ammette frutta, verdura e legumi ma anche il consumo di derivati animali, il crudismo onnivoro, che include nella routine alimentare anche carne, pesce e derivati.

In ogni caso, prima di seguire un regime alimentare così rigido, è sempre consigliato chiedere il parere di uno specialista!

(Canva)

Intanto, noi vi proponiamo un menù crudista per tutta la settimana, adatto a chi segue una dieta onnivora, scopriamolo insieme!

Lunedì

Colazione: latte vegetale, frutta fresca a scelta
Spuntino: frullato di banana, mandorle e datteri

Pranzo: spaghetti di zucchine (qui la nostra ricetta per prepararli) con pesto di cavolo nero, insalata mista con radicchio e noci
Spuntino: mix di frutta secca
Cena: spiedini di verdura di stagione con formaggio di anacardi, hummus di fagioli cannellini

Martedì

Colazione: latte vegetale, frutta fresca a scelta
Spuntino: spremuta d’arancia
Pranzo: zuppa di carote, arancia e zenzero, carpaccio di barbabietola rossa con grana e pinoli
Spuntino: una pera
Cena: carpaccio di pesce spada condito con limone, insalata di carote e zucchine grattugiate con olio, sale e limone

Mercoledì

Colazione: latte vegetale, frutta fresca a scelta
Spuntino: centrifugato di mela e arancia
Pranzo: involtini di bietola con funghi portobello marinati, pomodori e peperoni, insalata con spinaci freschi con crema di noci

Spuntino:
Cena: spaghetti di cetrioli con olive e cipolla rossa, carpaccio di barbabietola rossa con limoni, pinoli

Giovedì

Colazione: latte vegetale, frutta fresca a scelta
Spuntino: centrifugato di ananas e mela

Pranzo: lasagna crudista di zucchine e pomodori, insalata con spinaci freschi con crema di noci
Spuntino: mix di frutta secca
Cena: involtini di verza con ceci, carote e zucchine, salmone marinato

Venerdì

Colazione: latte vegetale, frutta fresca a scelta
Spuntino: spremuta d’arancia
Pranzo: gazpacho piccante, polpette di broccoli crudi
Spuntino: datteri
Cena: carpaccio di zucchine marinate con sale, olio, limone e menta, insalata di fagioli, cipolle rosse e pomodori

Sabato

Colazione: latte vegetale, frutta fresca a scelta
Spuntino: centrifugato di arancia e carota

Pranzo: cous cous con verdure, piselli e olive, hummus di zucca (potete leggere qui la nostra ricetta)
Spuntino: una mela
Cena: carpaccio di carne con olio e limone, vellutata di zucchine e avocado

Domenica

Colazione: latte vegetale, frutta fresca a scelta
Spuntino: frullato di banana e kiwi e mandorle
Pranzo: vellutata di piselli, tofu marinato con spinaci freschi, noci e germogli di soia
Spuntino: mix di frutta secca
Cena: caprese con pomodori e basilico, involtini di zucchine con carote e hummus di ceci

Giuliana De Ippolitis

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago