Torta+soffice%3A+ecco+i+trucchi+per+ottenere+un+risultato+perfetto
mammeincucinait
/2022/03/09/torta-soffice-trucchi-risultato-perfetto/amp/
Trucchi salva mamma

Torta soffice: ecco i trucchi per ottenere un risultato perfetto

Bastano pochi accorgimenti per realizzare una torta soffice: ecco i trucchi per ottenere un risultato perfetto. 

Quando ci cimentiamo nella preparazione di una torta il desiderio, nella maggior parte dei casi, è che questa venga soffice e possibilmente ben lievitata. Una torta insomma che sia alta e morbida, piacevole al morso. 

Canva photo

Spesso invece capitano piccoli inconvenienti per cui la nostra torta anziché venire soffice e bella da vedere presenta diversi errori. Dal cratere sulla superfice, alla torta afflosciata, da quella poco cotta a quella bruciata. 

Insomma sbagliare è possibile e molto più comune di quanto si possa pensare, specie quando ci cimentiamo nell’arte di fare dolci. Grazie a questi trucchi però la torta sarà d’ora in poi soffice e buonissima. 

Ecco i trucchi per realizzare una torta soffice

Preparare una torta può essere sicuramente un’esperienza piacevole. Cucinare per tanti è un momento di relax. A patto però che i nostri esperimenti culinari vadano a buon fine, altrimenti rischiamo di cadere nella frustrazione.

Canva photo

Ad esempio quando vogliamo realizzare un bel dolce, magari da servire per la colazione o la merenda dei nostri familiari, spesso possiamo incappare in alcuni banali errori. Che sia un ciambellone, un pan di Spagna, o una torta al cioccolato lo sbaglio può essere sempre dietro l’angolo.

Tra le possibili opzioni c’è anche quella di preparare una torta dura e difficile da masticare. Ebbene sì, può capitare anche questo. Pensiamo ad esempio a quando la torta non lievita come si deve. 

Insomma, un vero e proprio disastro. Per evitare che allora si cada in questi errori, ma al contrario possiamo realizzare una torta soffice e buona ecco i trucchi da seguire per ottenere un risultato a dir poco perfetto.

1) Ingredienti a temperatura ambiente. Se nella ricetta sono previste uova, burro, latte, yogurt, ricotta, e così via, ingredienti che normalmente teniamo in frigorifero e dunque freddi, togliamoli un’oretta prima di fare la nostra torta.

2) Setacciare le polveri. Per evitare i fastidiosi grumi il consiglio è quello di mettere le polveri nell’impasto solo dopo averle setacciate, in questo modo verrà molto più arioso e leggero.

3) Sostituire una parte della farina con la fecola. Se la ricetta prevede 250 grammi di farina mettiamone 200 di farina e 50 di fecola di patate, in questo modo la nostra torta sarà ancora più soffice. Non dimentichiamo di setacciare anche quest’ultima.

4) Montare bene le uova e lo zucchero. Un segreto affinché la torta venga bella soffice è montare bene le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. In questo modo la torta lieviterà meglio e si presenterà più gonfia.

5) Aggiungere un pizzico di bicarbonato. Un altro segreto per far lievitare meglio la torta è aggiungere un pizzico di bicarbonato in questo modo si gonfierà di più.

6) Non abbondare con il lievito. Tanti pensano che più lievito mettono e più la torta venga bene. Sbagliato! Mezza bustina di lievito è sufficiente per 250 grammi di farina 00. In genere si calcola la bustina da 16 grammi ogni 500 grammi di farina. Se esageriamo con il lievito l’effetto vulcano sulla torta è assicurato.

7) Non aspettare troppo prima di infornare la torta. Il lievito altrimenti inizia a fare effetto e poi quando deve lievitare in forno non lo fa come si deve. Mai aspettare dunque più di 15 minuti prima di infornare la nostra torta.

8) Non aprire il forno. Per non vedere afflosciare la torta con la conseguenza di non ottenere l’effetto soffice non bisogna mai aprire il forno nei primi 30 minuti di cottura del dolce.

9) Non aspettare che si raffreddi per sformarla. Tanti muoiono dalla voglia di sformarla non appena la tirano fuori dal forno ma l’effetto potrebbe essere devastante. La torta potrebbe infatti afflosciarsi. Meglio aspettare un’oretta e poi tirarla fuori dallo stampo. In questo modo la torta si sarà stabilizzata e potremo gustarcela bella soffice.

Cristina Biondi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago