(Canva)
La primavera è alle porte, rimettiamoci in forma con la frutta e la verdura del mese di marzo: ecco la nostra dieta da seguire passo per passo!
Il mese di marzo è il momento giusto per depurare il nostro organismo dalle tossine e dai chili di troppo accumulati durante l’inverno.
In questo periodo, sono ancora presenti broccoli, cavoli, cicoria, porri, carote, patate, rape e carciofi; tra gli ortaggi che, invece, ritornano sulle nostre tavole ci sono gli asparagi, gli agretti, le fave e i piselli e le taccole e le erbette a foglia come il lattughino.
Tra la frutta di stagione di marzo ci sono ancora gli agrumi, le pere, le mele i kiwi e iniziano a comparire le fragole.
In una dieta equilibrata, non possono mancare, oltre frutta e verdura, carboidrati e proteine! Perciò, senza esagerare con le porzioni, il sale e condimenti, possiamo consumare cereali (preferibilmente integrali) carni e formaggi magri, legumi e prodotti da forno per la colazione.
Per stare in forma, depurarsi e perdere qualche chilo è sempre importante bere almeno due litri d’acqua al giorno e abbinare il movimento e l’esercizio fisico a una dieta sana.
In qualsiasi caso, se volete seguire un percorso dietetico lungo e duraturo, adatto alle vostre esigenze, rivolgetevi a uno specialista!
Vediamo insieme cosa preparare durante questo mese utilizzando i cibi di stagione, con degli esempi di menù dal lunedì alla domenica!
Lunedì
Colazione: un caffè o un tè, yogurt magro, due fette biscottate integrali
Spuntino: spremuta d’arancia
Pranzo: risotto ai carciofi, involtini di verza
Spuntino: una mela
Martedì
Colazione: un caffè o un tè, latte parzialmente scremato o bevanda vegetale, muesli alla frutta
Spuntino: centrifugato di mela
Pranzo: riso basmati, tacchino al limone, cavolfiori al forno
Spuntino: un kiwi
Cena: zuppa di fave e piselli, carciofi in padella, pane integrale
Mercoledì
Colazione: un caffè o un tè, uno yogurt magro, due biscotti integrali
Spuntino: spremuta di pompelmo
Pranzo: bulgur con carote, ceci e piselli, insalata con lattuchino, spinacini freschi e lenticchie
Spuntino: una mela
Giovedì
Colazione: un caffè o un tè, latte parzialmente scremato o bevanda vegetale, muesli integrale
Spuntino: una pera
Pranzo: pasta integrale con piselli, bieta in padella (per cucinare la bieta in modo sfizioso, leggete il nostro articolo)
Venerdì
Colazione: un caffè o un tè, uno yogurt magro, due fette biscottate integrali
Spuntino: centrifugato di kiwi e arancia
Pranzo: risotto con asparagi selvatici, padellata di verdure di stagione
Spuntino: una pera
Cena: pollo con taccole, agretti al limone, pane integrale
Sabato
Colazione: un caffè o un tè, latte parzialmente scremato o bevanda vegetale, due biscotti integrali
Spuntino: spremuta d’arancia
Domenica
Colazione: un caffè o un tè, uno yogurt magro, muesli alla frutta
Spuntino: un kiwi
Pranzo: zuppa di cavolo nero e fagioli, finocchi al forno
Spuntino: centrifugato di mela, carota e zenzero
Cena: asparagi alle mandorle, cipolle gratinate al forno, pane integrale
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…