Con il trucco che vi suggeriamo oggi, prepareremo dei cavoletti di Bruxelles croccanti e dal sapore unico, a prova di bambino!
I cavoletti di Bruxelles sono degli ortaggi tipici della stagione invernale che appartengono alla famiglia delle crucifere, di cui fanno parte cavoli, broccoli e verza.
Coltivati principalmente nel Nord Europa, i cavoletti di Bruxelles sono ricchi di vitamina C, potassio, ferro, antiossidanti e fibre. Con le loro numerose proprietà proteggono gli occhi, le ossa e il cervello. Insomma, un alimento che non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole!
Nonostante i suoi numerosi benefici, i cavoletti di Bruxelles non sono particolarmente amati, soprattutto dai bambini: per il loro aspetto e il loro odore, spesso non risultano particolarmente gustosi e invitanti.
Oggi però vi daremo un suggerimento essenziale per preparare dei cavoletti di Bruxelles unici. Riuscirete a conquistare anche i vostri ospiti più esigenti!
I cavoletti di Bruxelles si prestano a numerose preparazioni e ricette, anche se solitamente, per sprigionare al meglio le loro proprietà, sono lessati o cucinati al vapore.
Per preparare dei cavoletti di Bruxelles e renderli più gustosi seguite il nostro consiglio: saranno più croccanti e saporiti! Scopriamo insieme come cucinarli.
Il trucco per rendere davvero appetitosi i cavoletti di Bruxelles è di eliminare le foglie esterne e utilizzare solo il cuore dei nostri ortaggi.
LEGGI ANCHE -> Come far mangiare i cavoletti di Bruxelles ai bambini
Laviamoli bene, tagliamoli a metà e condiamoli con abbondante olio, sale e pepe. Disponiamoli su una teglia rivestita di carta forno e facciamoli cuocere a 200° per circa 20 minuti: saranno croccanti all’esterno e morbidi all’interno.
Preparando così i cavoletti di Bruxelles avremo un contorno perfetto da abbinare a ricette di carne e pesce ma anche un un condimento gustoso per primi piatti, focacce, pizze e torte rustiche!
Non buttiamo le foglie esterne che abbiamo eliminato per preparare i cavoletti: possiamo cucinare delle fantastiche chips al forno!
LEGGI ANCHE -> Verdure in padella: i segreti da sapere per renderle speciali
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…