Focaccine+veloci+e+morbidissime%3F+Da+oggi+puoi+grazie+a+questo+ingrediente
mammeincucinait
/2022/02/10/focaccine-veloci-morbidissime/amp/
Trucchi salva mamma

Focaccine veloci e morbidissime? Da oggi puoi grazie a questo ingrediente

Preparare delle focaccine veloci e morbidissime non è sempre facile. Esiste però un ingrediente davvero speciale che può aiutare a raggiungere più facilmente l’obiettivo.

La focaccia è uno degli alimenti più amati al mondo. Soffice, gustosa e perfetta sia per sostituire il pane che per offrire un’alternativa allo stesso, è da sempre la scelta perfetta per portare un po’ di allegria a tavola o per realizzare uno spuntino veloce e al contempo appagante. Un obiettivo che si rivela valido anche quando si ha poco tempo e si desidera dar vita a delle focaccine veloci e morbidissime.

(Adobe Stock photo)

Il problema è che a volte, il risultato non è buono come desidera. Una sua prerogativa della focaccia è infatti quella di essere soffice. Cosa che se tante volte si viene a perdere a causa di errori dovuti alla lievitazione o a problemi che non si è in grado di riconoscere.

Come fare, quindi, per ottenere un buon risultato senza impazzire o trasformarsi in provetti panettieri? Il trucco a volte sta proprio nella scelta degli ingredienti. E se non si ha paura di andare un po’ fuori dalla tradizione, ne esiste uno che può fare davvero la differenza.

Focaccine veloci e morbidissime grazie ad un ingrediente segreto

Sicuramente avrete già sentito parlare del kefir, il latte fermentato e ricco di fermenti lattici indispensabili per l’organismo. Questa bevanda, considerata estremamente sana è anche ricca di proprietà insospettabili e, tra le tante, c’è proprio quella di favorire la lievitazione di diversi cibi.

(Adobe Stock photo)

All’estero, il kefir viene infatti usato non solo come cura per l’intestino e per la salute in generale ma anche per arricchire ciò che si cucina. E, inutile dirlo, tra gli alimenti in cui si sceglie puntualmente di inserirlo ci sono anche i lievitati. Dal pane nan ai dolci più sofisticati, l’impiego di questo ingrediente è infatti considerato prezioso nonché in grado di donare una sofficità unica.

Un particolare che si rivela molto utile per la preparazione della focaccia e delle focaccine e, in particolare, per quelle che si sceglie di preparare proprio all’ultimo istante, magari perché si ha fame o perché si è scoperto di aver finito il pane e non si ha voglia di andare ad acquistarlo.

LEGGI ANCHE -> Cracker senza farina? Tutti gli ingredienti alternativi che puoi utilizzare

Per una focaccia semplice si può unire quindi il kefir ai normali ingredienti che ricordiamo essere la farina, il sale il lievito e l’olio extra vergine d’oliva.

Quanto al procedimento basta prendere una ciotola ed iniziare a mescolare insieme farina e lievito. Aggiungere quindi l’olio, il sale ed il kefir.
Una volta ottenuto un impasto liscio e omogeneo lo si dovrà lasciare a riposo per almeno 30 minuti. Fatto ciò si potrà dar forma alle focaccine che si potranno cuocere sia in forno che in padella.

Se lo si desidera, in mancanza di tempo, si può realizzare anche una focaccia intera che crescerà in cottura rivelandosi soffice e tutte da mordere. Una ricetta che si rivela sempre perfetta e che in base al tempo che si ha a disposizione si potrà realizzare sia con lievito di birra che con quello istantaneo. Nel caso si opti per quest’ultimo il tempo di riposo potrà essere ridotto a 15 minuti circa.

LEGGI ANCHE -> Pasta frolla sana e saporita grazie ad un ingrediente speciale

In questo modo si potrà godere di una focaccia super soffice e buona sia per accompagnare un pasto che per essere farcita con ingredienti vari. La ricetta perfetta sia per gustare qualcosa di buono quando si è da soli e di fretta che per condividere qualcosa di estremamente buono con chi si ama e si desidera sempre stupire.

Danila Franzone

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago