Pasta+al+tonno+leggera%3F+Ecco+l%26%238217%3Bingrediente+segreto+che+ti+sorprender%C3%A0
mammeincucinait
/2022/01/27/pasta-al-tonno-leggera/amp/
Trucchi salva mamma

Pasta al tonno leggera? Ecco l’ingrediente segreto che ti sorprenderà

Prepariamo insieme una pasta al tonno leggera quanto basta per gustarla anche quando si è a dieta. Tutto grazie ad un ingrediente segreto!

Chi ama i primi piatti avrà sicuramente ceduto al fascino della pasta al tonno. Che si tratti di tagliatelle cremose, di spaghetti o di pasta corta da arricchire con altri ingredienti, il risultato è infatti sempre ricco di gusto e assolutamente da provare.

(Adobe Stock photo)

L’unico difetto, se così vogliamo chiamarlo, sta nelle calorie e nei grassi dati dalla presenza della panna che da sempre accompagna questo primo cremoso e goloso. Una presenza piacevole per chi ha voglia di gustare qualcosa di buono ma che può rivelarsi incredibilmente ingombrante per chi è a dieta o sta, più semplicemente, cercando di mantenere il peso forma.

Ebbene, se la pasta al tonno è tra i tuoi piatti preferiti, la bella notizia è che non dovrai più rinunciarvi. Esiste infatti un ingrediente segreto che è in grado di fare la differenza e che può aiutare a goderne a pieno senza gravare sulla linea e mantenendosi persino più leggeri. Il tutto senza ovviamente rinunciare al gusto.

Pasta al tonno leggera grazie ad un ingrediente davvero speciale

Come molti sanno, la preparazione della pasta al tonno richiede oltre alla pasta e al tonno che può essere sia fresco che sott’olio (sempre meglio se in vetro), la panna. Quest’ultima è infatti in grado di donare cremosità al piatto, conferendogli un aspetto ancor più bello e donandogli tutto il sapore che serve per renderlo uno dei più amati e, tutto sommato, semplici da realizzare.

(Adobe Stock photo)

Come fare, quindi, se si è a dieta? Il trucco sta per prima cosa nell’optare per un tonno al naturale piuttosto che per uno sott’olio. L’olio aggiunto in casa è infatti sicuramente più sano di quello che si può trovare nel tonno acquistato e pertanto più che consigliato per donare sapore al piatto pur impiegandone quantità minori.

LEGGI ANCHE -> Maionese leggera? Si può, grazie a questo ingrediente segretissimo

Il vero problema, però, sta nella presenza della panna. Ingrediente che non va assolutamente d’accordo con chi è a dieta o si trova a controllare l’introito di grassi e calorie.

Per fortuna, esiste però un ingrediente segreto che sarà in grado di farsi amare fin dal primo boccone. Si tratta dello squaquerone. Un formaggio cremoso ma sicuramente più leggero e così saporito che ne basta davvero una piccola quantità per fare la differenza.

Per inserirlo nella ricetta basta comportarsi come per la comune panna. Una volta cotta la pasta e scolata in padella insieme al tonno, basterà infatti aggiungere uno o due cucchiai di questo formaggio. A questo punto si potrà passare alla mantecatura. Qualora la quantità non bastasse, si potrà aggiungere un po’ di latte in modo da non esagerare con le quantità di squaquerone. La ricetta risulterà più che buona, golosa e perfetta per essere gustata più spesso del solito e senza sensi di colpa.

LEGGI ANCHE -> Come riempire i bignè senza siringa: è facile con questo trucco

E se si è proprio a dieta? Volendo si può usare anche un formaggio spalmabile light come, ad esempio, il philadelphia. In tal caso, però, occorrerà mescolarlo prima con del latte in modo da renderlo sufficientemente cremoso e adatto a sposarsi con gli altri ingredienti. Il tutto per una pasta al tonno leggera e sempre buona da gustare.

Danila Franzone

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago