RAGU%26%238217%3B+DI+LENTICCHIE+PERFETTO%3A+tutti+i+trucchi+che+devi+conoscere
mammeincucinait
/2021/12/31/ragu-di-lenticchie-trucchi/amp/
Trucchi salva mamma

RAGU’ DI LENTICCHIE PERFETTO: tutti i trucchi che devi conoscere

Scopri i trucchi per realizzare un ragù di lenticchie perfetto e più che adatto per il Capodanno.

Nel periodo di Capodanno, le lenticchie rappresentano uno degli alimenti porta fortuna e quindi scelti all’unanimità per la cena o lo spuntino di mezzanotte.

Riguardo al modo di prepararle, ognuno ha una ricetta più o meno semplice. Le lenticchie sono infatti ottime da gustare semplicemente cotte e con un filo d’occhio ma si prestano anche a preparazioni più complesse, sopratutto se si ha voglia di abbinarle ad un secondo piatto.

LEGGI ANCHE -> UOVO SODO PERFETTO: con questo trucco non sbaglierai più

Una ricetta classica che in tanti scelgono sempre più spesso (anche perché vegana) è quella del ragù di lenticchie. Oggi, quindi, scopriremo quali sono i trucchi per renderle più gustose che mai.

Ragù di lenticchie perfetto? I trucchi che ti cambieranno la vita

Quando si decide di dar vita ad un ragù di lenticchie è molto importante puntare sulla qualità degli ingredienti e sull’attenzione ai tanti step della ricetta che si sceglie di seguire.

(Adobe Stock photo)

A ciò si aggiungono anche alcuni trucchi che si rivelano particolarmente utili, sopratutto se si è alle prime armi. Trucchi che aiuteranno a preparare il ragù in poco tempo e ad ottenere comunque un ottimo risultato.

Scegliere lenticchie fresche. Per un ottimo risultato è sempre meglio evitare le lenticchie precotte. Usare quelle fresche da lasciare in ammollo per qualche ora, aiuterà ad ottenere un risultato sicuramente più buono. Le lenticchie rimarranno più sode e il ragù ne guadagnerà in gusto. In mancanza di tempo o in presenza di sole lenticchie precotte, è bene seguire le istruzioni riportate sulla confezione cuocendole un po’ meno visti i tempi di cottura previsti per la preparazione del ragù. Inserirle a metà cottura renderà il tutto più saporiti.

Far rosolare le lenticchie. Passare le lenticchie in padella con un filo d’olio, dell’aglio e qualche verdura, renderà le stesse più saporite. E ciò, ovviamente, contribuirà a rendere il ragù ancor più buono. Si tratta di uno step che fa perdere giusto qualche minuto ma che fa davvero la differenza.

Usare le spezie. Usare le spezie dona al ragù un sapore originale e molto particolare. Ciò che conta è usarle con parsimonia, aggiustando il tutto poco alla volta. E tutto fin quando non si otterranno il profumo ed il sapore desiderati.

Aggiungere il brodo a metà cottura. Un altro trucchetto in grado di rendere ancor più buono il ragù di lenticchie è quello di aggiungere un paio di mestoli di brodo a metà cottura o, qualora servisse, anche alla fine. Il ragù, in questo modo, non rischierà di bruciarsi e rimarrà morbido ed umido al punto giusto, rendendolo ancor più saporito e ottimo da gustare sia da solo che in abbinamento a primi e secondi piatti.

Ottenere un buon ragù di lenticchie è il modo migliore per celebrare l’arrivo del nuovo anno in modo unico e super gustoso. Che si scelga di usarlo alla mezzanotte (magari con qualche crostino di pane) o con un primo o un secondo piatto per il primo pranzo dell’anno nuovo, il risultato sarà sempre eccellente.

LEGGI ANCHE -> COZZE COTTE BENE: ecco il passaggio che non devi trascurare

La scelta ideale per fare bella figura in cucina, ottenendo al contempo qualcosa di buono da gustare in compagnia.

Danila Franzone

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago