MUFFIN+LIEVITATI+BENE%3A+il+trucco+per+non+farli+sgonfiare
mammeincucinait
/2021/12/24/muffin-lievitati-bene-trucco-sgonfiare/amp/
Trucchi salva mamma

MUFFIN LIEVITATI BENE: il trucco per non farli sgonfiare

Oggi vi mostreremo come rendere i muffin perfettamente gonfi e morbidissimi. Spesso ci capita di non ottenere la riuscita sperata, questo perché di sicuro abbiamo dimenticato qualche passaggio o mossa peculiare. Armiamoci di concentrazione e proseguiamo nella lettura…

Quante volte vi è capitato di dedicarvi alla preparazione dei muffin con cura e dedizione ma poi di tirarli dal forno completamente sgonfi? Qualcosa è andato storto e si potrebbe trattare della lievitazione…

LEGGI ANCHE -> COME SCEGLIERE LA CARNE AL SUPERMERCATO: tutti i trucchi utili

Scopri subito come non far sgonfiare i muffin: dentro e fuori dal forno

Per prima cosa assicuratevi di utilizzare sempre degli stampini appositi. I muffin si cuciono nei loro pirottini, generalmente, per una ventina di minuti, a 180 gradi. Mai impostare una temperatura superiore o inferiore. Ricordatevi inoltre di non aprire mai lo sportello del forno durante la cottura.

(Canva photo)

Un consiglio aggiuntivo che ci sentiamo di darvi è quello di lasciare i muffin in forno a fine, con lo sportello del forno socchiuso, almeno per 5 minuti. In questo modo lo sbalzo termico sarà molto meno brusco e i muffin manterranno una bella forma tonda e gonfia. 

Le regole che invece riguardano le dosi di lievito sono estremamente importanti e vanno riportate alla lettera. Ricordate sempre che vi occorreranno e vi basteranno 16 gr di lievito per 500 gr di farina. 

LEGGI ANCHE -> 10 COLAZIONI INVERNALI FACILI E VELOCI: lista completa a portata di mamma

Con troppo lievito l’impasto rischierà di fuoriuscire dagli stampini non permettendo alla parte superiore dei dolcetti di dorarsi e quindi di formare la crosticina che dovrebbe bloccare e dar forma tonda e gonfia al muffin.

Per 500 grammi di farina vi basterà una bustina di lievito per dolci (16 g); per 250 grammi di farina vi serviranno 8 grammi di lievito; per 125 grammi di farina dovrete aggiungere all’impasto solo 4 grammi di lievito per dolci.

Denis Carito

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago