(Adobe Stock photo)
Le feste di Natale sono sempre più vicine e con esse aumentano sempre di più i pensieri riguardanti i pranzi e le cene in famiglia. Tra i tanti, a destare qualche timore, sono sempre i secondi piatti. Per questo motivo, oggi, ve ne proporremo ben 4 davvero facili ma di grande effetto.
Quando ci si accinge a preparare il menu delle feste di Natale, si tende a concentrare l’attenzione sui primi e sui dolci. A volte si hanno le idee chiare sugli antipasti e persino sui contorni ma si tende sempre a decidere per ultimi i secondi piatti. Ciò dipende da una maggior difficoltà di scelta e dall’idea, spesso errata, che questi necessitino di chissà quali preparazioni.
Ci sono infatti secondi piatti che risultano davvero semplici da realizzare e che con un pizzico di impegno, un po’ di fantasia e tanta voglia di mettersi in gioco, possono risultare addirittura semplici da realizzare e a volte anche divertenti. Scopriamo quindi ben quattro ricette molto diverse tra loro ma tutte in grado di portare il Natale a tavola.
LEGGI ANCHE -> FRITTATA DI PANE: il secondo semplicissimo da preparare
La ricotta al forno è un secondo piatto super goloso che piace a grandi e piccini e che risulta incredibilmente semplice da realizzare. Con pochi ingredienti si può infatti dar vita ad un secondo goloso da abbinare a pane, contorni di ogni tipo e che si presenta ottimo anche il giorno dopo.
Una vera leccornia di Natale che, volendo, si può reinterpretare in tanti modi diversi e tutti da gustare.
Un altro secondo perfetto per Natale è il polpettone ripieno con uova. Un vero classico della tradizione che sebbene appaia complesso e particolarmente invitante è in realtà molto semplice da realizzare.
Basta infatti creare la base e mettere gli insieme gli ingredienti per ottenere un piatto davvero bello da vedere e, sopratutto, ottimo da gustare.
Variabile negli ingredienti, risulta semplice e poco impegnativo. Superati i venti minuti circa necessari alla preparazione, il resto sarà infatti affidato al forno. E tutto per un risultato che conquisterà tutti. Per la ricetta completa cliccate qui!
Un secondo piatto che si rivela perfetto per chi ha ospiti di ogni età e teme di non riuscire ad accontentare i più piccoli è il rotolo di frittata. Si tratta infatti di una preparazione golosa che risulta morbida e colorata e che per questo tende a conquistare tutti.
Una ricetta perfetta da preparare a Natale e che con poche mosse renderà il pranzo o la cena più allegri e piacevoli che mai.
Basterà acquistare ingredienti di qualità per dar vita in pochissimo tempo a qualcosa di davvero buono. E tutto rispettando a pieno il mood natalizio. Per la ricetta completa cliccate qui!
Per chi a Natale non può fare a meno del secondo a base di pesce, uno davvero semplice da preparare è quello a base di salmone al pistacchio. Realizzabile in più modi, si rivela un piatto colorato e allegro, parecchio gustoso ed in grado di conquistare tutti.
Inoltre si può preparare in pochissimo tempo lasciando libertà di esecuzione e dando modo di concentrarsi su altre preparazioni più complesse. Perfetto con contorni di ogni tipo e a Natale con patate al forno o in crosta, rappresenta una scelta che si addice sia alla cena della vigilia che al pranzo di Natale. Per la ricetta completa cliccate qui!
LEGGI ANCHE -> GATEAU DI PATATE AL FORNO con una crosticina dorata da far venire l’acquolina in bocca
Queste quattro ricette sono perfette sia per chi è abile in cucina che per chi, alle prime armi, desidera sorprendere i propri ospiti con qualcosa di veramente speciale e che sia in grado di sorprendere tutti, facendo fare anche un’ottima figura.
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…