TRUCCHI+PER+COLORARE+LA+PASTA+fatta+in+casa+con+ingredienti+naturali
mammeincucinait
/2021/11/27/trucchi-colorare-pasta/amp/
Trucchi salva mamma

TRUCCHI PER COLORARE LA PASTA fatta in casa con ingredienti naturali

Ecco i trucchi per colorare la pasta fatta in casa utilizzando ingredienti naturali: scopriamo come realizzarla. 

Tra gli alimenti che amiamo maggiormente in Italia troviamo di sicuro la pasta, e se è fresca ancora di più. Si tratta infatti di un cibo tra i più comuni e consumati che piace e mette d’accordo proprio tutti.

Sotto le feste è particolarmente apprezzata la pasta fresca, che sia quella ripiena o le classiche lasagne o cannelloni, ma anche delle semplici tagliatelle. Prepararla a mano è una grande soddisfazione.

E se anziché farla normale volessimo renderla ancora più speciale? Scopriamo i trucchi per colorare la pasta fatta in casa con ingredienti naturali. Ecco come procedere.

LEGGI ANCHE –> COME CONSERVARE LA PASTA FRESCA: i trucchi di Benedetta Rossi

Ecco i trucchi per colorare la pasta

Con l’arrivo delle feste anche in tavola c’è voglia di portare qualcosa di nuovo, diverso e più particolare rispetto al solito. Quale migliore occasione allora se non quella di preparare della pasta fresca colorata?

Canva photo

Non solo, i vostri bambini ne andranno matti e anzi, potrebbero rivelarsi degli ottimi aiutanti in cucina. Per realizzare la pasta fresca colorata dovremo utilizzare ingredienti naturali. Teniamo presente che utilizzandoli varierà leggermente anche il sapore della pasta.

Rosso, rosa, giallo, verde, arancione e così via, sono davvero tanti gli ingredienti per colorare la pasta. Ma come si realizza? Quali sono i trucchi?

Intanto dobbiamo utilizzare i classici ingredienti che adoperiamo per fare qualsiasi tipo di pasta fresca ovvero farina, uova e sale. Il primo trucco di cui dobbiamo tenere conto è che più l’ingrediente che usiamo per colorare la nostra pasta fresca è liquido meno uova dovremo unire all’impasto. 

Non solo, non dimentichiamo che una volta preparato l’impasto dobbiamo lasciarlo riposare in un luogo fresco per una mezz’ora. Trascorso il tempo non facciamo altro che lavorare la pasta e dargli la forma desiderata quindi si cuoce in acqua come al solito.

Ed ora ecco le idee per colorare la pasta: grazie a questi ingredienti più o meno naturali potremo realizzarla in diverse tipologie di colore.

1) Rosso. Per realizzare una pasta fresca colorata di rosso basterà utilizzare del concentrato di pomodoro. In questo caso se usiamo 300 grammi di farina anziché le classiche 3 uova ne mettiamo solo 2 e al posto di un uovo sostituiamo 3 cucchiaini di concentrato di pomodoro. Non dimentichiamo un pizzico di sale.

2) Rosa. Se vogliamo conferire alla pasta un colore rosa acceso la barbabietola può essere una buona soluzione. I soliti 300 grammi di farina dovranno essere uniti a 2 uova e 50 grammi di barbabietola rossa, cotta e tritata. Aggiungiamo anche un pizzico di sale.

3) Gialla. Di solito la pasta all’uovo è già abbastanza gialla ma in questo caso vogliamo renderla di un colore molto più marcato. In questo caso basterà aggiungere la curcuma. Ad esempio con 300 grammi di farina si aggiungono 3 uova e un cucchiaino di curcuma.

4) Verde. Per fare la pasta verde serviranno degli spinaci. Basterà lessarli e poi scolarli molto bene in modo da eliminare l’acqua in eccesso. Per realizzarla dobbiamo più o meno tenere conto di queste quantità. A 300 grammi di farina uniamo 2 uova e 100 grammi di spinaci, più il solito pizzico di sale.

LEGGI ANCHE –> CREMA DI CAFFÈ PERFETTA: i trucchi per farla a casa velocemente

Grazie a questi pochi e semplici trucchi possiamo realizzare la pasta fresca colorata, a seconda di come ci piace di più, e utilizzando le verdure che più preferiamo. Potremo farla ad esempio anche arancione, magari usando la zucca o le carote, altrimenti viola con il cavolo.

Cristina Biondi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago