CREMINA+CACIO+E+PEPE+PERFETTA%3A+il+segreto+per+renderla+super
mammeincucinait
/2021/11/14/cremina-cacio-pepe-perfetta-segreto/amp/
Trucchi salva mamma

CREMINA CACIO E PEPE PERFETTA: il segreto per renderla super

Siamo sicure che tutte voi conoscete la pasta cacio e pepe, un primo piatto della tradizione romana, oggi scopriremo però come creare la crema cacio e pepe da leccarsi baffi, come siete solite gustarla al ristorante.

Andremo a realizzare una crema che non ha eguali, perfetto e unica nel suo genere, le insidie sono dietro l’angolo ed è per questo che dovrete seguire alla lettera tutti i nostri suggerimenti e un trucco furbo per farla venire impeccabile.

LEGGI ANCHE -> FRUTTA NERA QUANDO LA TAGLI: il trucco per evitarlo

UNA CREMA CACIO E PEPE come al ristorante

Per ottenere una crema cacio e pepe bella cremosa e priva di grumi, perfettamente liscia, quasi come se fosse una vellutata pronta per condire il nostro primo piatto da primato, vi forniremo un trucco niente male per garantirvi un risultato perfetto.

(Canva photo)

Iniziamo, immergiamoci nella preparazione senza incappare in errori comuni. Il primo consiglio che ci sentiamo di darvi è quello di utilizzare un buon formaggio pecorino romano, grattugiatelo e considerate sempre 60 o 70 g di formaggio grattugiato a persona, quindi per piatto.

Quando la pasta sarà in cottura prelevate sempre qualche mestolo di acqua bollente e mettetelo poi nella terrina con il formaggio grattugiato, mescolate velocemente, energicamente, con un mestolo il legno fino a che non si sarà formata una crema densa e priva di grumi.

Dopodiché scolate la pasta bella al dente, fatela continuare a cuocere nella padella dove avete unito olio extravergine di oliva e pepe nero macinato sul momento, conservate altra acqua di cottura della pasta.

LEGGI ANCHE -> CUOCERE AL MICROONDE: trucchi e regole da sapere assolutamente

E ancora potete aggiungere nella padella con pasta e primo condimento la crema di formaggio che avete appena creato, spadellate la pasta versando via via ancora dell’acqua di cottura, il tutto deve essere mantecato a fiamma bassa e delicatamente, la cremina che si formerà sarà perfetta, profumata, morbida e senza nemmeno un grumo

Denis Carito

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago