Ecco+3+trucchi+per+far+ADDENSARE+UN+SUGO+TROPPO+LIQUIDO
mammeincucinait
/2021/10/28/trucchi-far-addensare-sugo-liquido/amp/
Trucchi salva mamma

Ecco 3 trucchi per far ADDENSARE UN SUGO TROPPO LIQUIDO

Quando si prepara una salsa può capitare che venga troppo liquida: ecco 3 trucchi per far addensare il sugo facilmente.

Quante volte vi sarà capitato di preparare un sugo e di vederlo, malgrado l’impegno profuso, a fine cottura di una consistenza liquida e acquosa, praticamente del tutto slegato e poco invitante?

Un inconveniente che può capitare anche alla migliore massaia anche perché a volte non dipende direttamente da noi ma dagli ingredienti che abbiamo utilizzato che possono sprigionare più acqua del normale.

Che sia un semplice sugo al pomodoro, di carne, di pesce o di verdure può succedere che a fine cottura sia ancora molto liquido. Un problema che rischia di rovinare completamente la nostra ricetta. Scopriamo allora come addensare il sugo troppo liquido.

LEGGI ANCHE –> Il trucco per CUOCERE LE CASTAGNE NELLA PADELLA SENZA BUCHI

Ecco 3 facili trucci per addensare un sugo troppo liquido

A chi non è mai capitato di cucinare un sugo per la pasta o una salsa di accompagnamento e di farli troppi liquidi? Prima di gettare tutto quanto nella pattumiera occorre sapere che esistono almeno 3 trucchi per riportarli alla giusta consistenza.

Canva photo

I meno esperti in cucina ma a volte anche i più navigati possono commettere qualche errore. Specie quando prepariamo un sugo con le verdure può capitare che queste rilascino più acqua del dovuto e di conseguenza vanno a conferire al sugo una consistenza liquida e acquosa.

Altre volte può capitare di mettere invece troppo acqua nella preparazione. Come fare allora? Semplice basta affidarsi ad uno di questi 3 trucchi per porre rimedio e non gettare tutto quanto. 

1) Rimettere il sugo sul fuoco. Il primo trucco e anche quello più facile e scontato è di rimettere il sugo sul fuoco così da tirarlo. Facendolo cuocere ancora l’acqua tenderà ad evaporare e il sugo assumerà una consistenza più densa. Ricordiamo di non esagerare con la fiamma ma di tenere il fuoco basso. Questo sistema è valido e non va ad alterare il sapore del vostro sugo però dovete tenere a mente che occorrerà del tempo per far sì che il sugo raggiunga la giusta consistenza. E se avete fretta probabilmente non è il metodo più indicato.

2)  Patate lesse. Anche in questo caso se avete lessato le patate per utilizzarle per qualche altra ricetta che esula dal sugo potrete sfruttare il loro potere addensante. Per farlo basterà prenderne una, schiacciarla con una forchetta fino a renderla una poltiglia, aggiungere poco latte e mescolare il tutto poi trasferite il composto nel sugo e lo metterete sul fuoco fino a che non otterrete la giusta consistenza. Il sapore finale sarà leggermente addolcito rispetto all’originale.

LEGGI ANCHE –> SALE AROMATIZZATO il trucco per preparalo a casa in pochi minuti

3) Maizena o fecola di patate. E infine, arriviamo al trucco più veloce ovvero quello di aggiungere della maizena conosciuta anche come farina di mais o della fecola di patate. Entrambi gli ingredienti non andranno ad alterare il sapore della pietanza ma assolveranno al meglio la loro funzione, ovvero quella di far addensare il sugo. Utilizzarle è molto semplice. Basterà mettere un cucchiaino di maizena o di fecola in un quarto di bicchiere d’acqua e lasciar sciogliere la polvere. Uniamo questo composto al nostro sugo liquido e poniamo sul fuoco per almeno 5 minuti. Non appena il sugo avrà acquisito la giusta consistenza spegniamo il fuoco e lo utilizziamo come da ricetta.

Cristina Biondi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago