COME+FARE+LA+LASAGNA+PERFETTA%3A+ricetta+base+e+trucchi
mammeincucinait
/2021/10/19/lasagna-perfetta-ricetta-base-trucchi/amp/
Trucchi salva mamma

COME FARE LA LASAGNA PERFETTA: ricetta base e trucchi

Oggi scopriremo come fare una lasagna perfetta, come fare gli strati, quanto e in che modo condire, che tipo di consistenza deve avere, tutti i segreti per un risultato da chef.

Anche se ci siamo “appropriate” della preparazione delle nostre nonne non sempre la lasagna ci riesce bene, oggi però, grazie ai trucchi che vi forniremo, saprete realizzare senza ombra di dubbio una lasagna impeccabile.

LEGGI ANCHE -> POMODORI SECCHI SOTT’OLIO tutti i segreti per non sbagliare in cucina

LASAGNA PERFETTA? Sì, con i nostri trucchi!

Parleremo della pasta, del condimento da impiegare, di quanti strati sono indicati per fare una buona lasagna equilibrata negli ingredienti, soprattutto come deve essere preparata la teglia, per poi finire con la cottura col tempo di riposo.

(Canva photo)

Partiamo quindi dalla pasta, c’è differenza se vogliamo usare una pasta secca oppure fatta in casa, in ogni caso però bisognerebbe cuocerla almeno un minuto in acqua bollente e poi passarla sotto acqua fredda, dopodiché scolarla su di un canovaccio asciutto e pulito.

Se però la pasta fresca da banco frigo è quella che preferite utilizzare, potete eventualmente saltare questo passaggio ed ottimizzare i tempi, quindi utilizzare la pasta secca senza doverla scottare e metterla insieme ad un condimento che riesca comunque a renderla non troppo asciutta e che ammorbidisca la pasta in cottura.

La lasagna è un piatto ricco, quasi unico se ci mettiamo un ragù a base di carne, quindi è sempre bene saper scegliere gli ingredienti, di qualità. Ci raccomandiamo di una cosa in particolare: il ragù che andrete ad unire alla vostra lasagna non deve essere assolutamente acquoso, mentre, per la lasagna vegetariana, i pezzetti di ortaggi devono essere tutti della stessa dimensione, più o meno! Lasagna troppo liquida o secca? Ecco gli errori da evitare

Quanti strati deve avere una lasagna perfetta? Quando si tratta di strati, per garantirvi una pasta al forno bella alta e farcita dovete sicuramente riporre almeno 4 strati così verrà bella corposa e farete sicuramente un figurone, strabilierete gli ospiti, ed offrirete una lasagna da leccarsi i baffi. Potete comporre la lasagna facendo delle piccole onde che creeranno movimento facendo cuocere per bene il condimento che andrà a profumare e ad impreziosire la pasta.

Ricordate di mettere sempre sul fondo della pirofila da forno un primo strato di pomodoro, se la lasagna è in bianco, di besciamella. Potete volendo anche imburrare oppure oliare la teglia purché ci sia uno strato che eviti di far attaccare il primo strato di pasta della lasagna.

LEGGI ANCHE -> IL PIATTO RESTA FREDDO NEL MICROONDE? Il trucco per evitarlo

La lasagna, a cottura ultimata, deve riposare. Lasciatela riposare almeno per una ventina di minuti per poi tagliarla in porzioni e servire. La lasagna perfetta? Il trucco sta in un solo ingrediente

Denis Carito

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago