COME+SOSTITUIRE+LO+SCOLAPASTA%3A+3+validi+sostituti
mammeincucinait
/2021/09/24/come-sostituire-scolapasta-3-sostituti/amp/
Trucchi salva mamma

COME SOSTITUIRE LO SCOLAPASTA: 3 validi sostituti

Oggi scopriremo insieme cosa è possibile utilizzare al posto dello scolapasta. Se andate di fretta dovete assolutamente leggere questo articolo, 3 validi sostituti per dimenticarsi dello scolapasta e servire la pasta tavola!

Se siete prigioniere come noi di giornate frenetiche e anche il semplice gesto di scolare la pasta con lo scolapasta pensate che vi faccia perdere davvero troppo tempo, ecco per voi 3 valide alternative per scolare la pasta senza utilizzare lo scolapasta.

LEGGI ANCHE -> COME LESSARE IL PESCE alla perfezione: ecco i trucchi

3 SOSTITUTI DELLO SCOLAPASTA

Abbiamo quindi a disposizione 3 metodi davvero furbi per eliminare lo scolapasta da i nostri utensili da cucina:

  • Come prima cosa possiamo utilizzare banalmente un coperchio della pentola, lasciando il coperchio sulla pentola colma di acqua con la pasta all’interno, basta lasciare aperta una piccola fessura per far fuoriuscire l’acqua e lasciare appunto solo la nostra pasta. Questo è un metodo perfetto soprattutto con i formati di pasta più lunghi o comunque abbastanza grandi. Esistono inoltre dei coperchi appositi che fungono anche da scolapasta, bucati e venduti comodamente insieme alle pentole stesse in un unico prodotto.
(Adobestock photo)
  • Se invece vi ritrovate a dover scolare dei cereali, della pastina, o del riso potete servirvi senza ombra di dubbio di uno strofinaccio, ma come? Basta far passare l’acqua in eccesso filtrata attraverso il tessuto dello strofinaccio stesso, un pochino di pazienza, e resteranno nello strofinaccio soltanto il vostro riso, la vostra pasta piccola, o i vostri tanti tipi di cereali, pronti da condire!

LEGGI ANCHE -> GRIGLIA E LECCARDA DA FORNO BRILLANTI in soli 10 minuti

  • In ultimo potete tranquillamente utilizzare una schiumarola, basta infatti trasferire mano a mano la pasta sul vostro mestolo bucato e passarla direttamente nella pentola con il condimento per lasciarla mantecare. Questo metodo è infallibile soprattutto con la pasta lunga, fettuccine, spaghetti, bucatini e così via.
Denis Carito

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago