Come+fare+le+PORZIONI+PER+PERDERE+PESO+senza+bilancia
mammeincucinait
/2021/09/19/come-fare-le-porzioni-per-perdere-peso-senza-bilancia/amp/
Trucchi salva mamma

Come fare le PORZIONI PER PERDERE PESO senza bilancia

A volte pesare la pasta è davvero una scocciatura, soprattutto quando si sta seguendo un regime alimentare per perdere peso.

Oggi però vogliamo dirvi che grazie agli strumenti da cucina che abbiamo a disposizione possiamo riuscire a pesare la nostra pasta e non solo,  in maniera agevole e semplice, vediamo come fare.

LEGGI ANCHE -> DIETA DELLE ZUCCHINE: pelle meravigliosa (tutti i pasti della settimana)

COME PESARE SENZA BILANCIA pasta e non solo e perdere peso

Non solo la pasta ma quasi tutti gli alimenti possono essere pesati, e quindi fatte le giuste porzioni, grazie agli strumenti in cucina che siamo solite utilizzare tutti i giorni, o mettendo quindi l’uso della bilancia.

Per quanto riguarda la pasta le porzioni indicate per tenere a bada le calorie che si andranno ad aggiungere al totale giornaliero, si aggirano attorno ai 60 o 70 g di pasta.

Dovete sapere infatti che i tradizionali bicchieri che utilizziamo per l’acqua, nella quotidianità, colmi, contengono all’incirca 40 g di pasta corta, ovviamente cruda.

(Adobestock photo)

Per pesare gli spaghetti, ad esempio, tutt’altra storia, non ci crederete! Infatti per pesare la porzione di spaghetti si possono utilizzare semplicemente le dita:

Considerate che il nostro dito indice piegato e portato a metà del pollice contiene 90 g di spaghetti, potrete regolarvi sapendo che questa è una porzione e mezzo.

Fonte:(www.starbene.it)

LEGGI ANCHE -> LISTA DELLA SPESA SETTEMBRE: scopri tutto quello che puoi comprare

Grazie al palmo della nostra mano invece, dita escluse, è possibile pesare i nostri secondi e contorni. Il peso si aggira all’incirca intorno ai 100 g.

Perciò che concerne le patate invece dovete sapere che una patata di medie dimensioni pesa all’incirca 150 g e che, potete sicuramente consumarla all’interno di un pasto che non prevede pasta e pane.

Per un regime alimentare che prevede la perdita di peso il pane va consumato intorno ai 60 g, al giorno, 60 g di pane corrispondono piĂą o meno a una piccola rosetta oppure a due piccoli panini.

La dose di frutta consigliata giornaliera si aggira invece attorno ai 140 g, potete tranquillamente usare di nuovo le mani, una manciata di frutti rossi sarà all’incirca 150 g.

Fonte:(www.starbene.it)

Per utilizzare al meglio le nostre stoviglie in cucina e pesare gli alimenti senza bilancia consultate il nostro articolo dettagliato: Un cucchiaio quanti grammi sono? COME PESARE SENZA BILANCIA tutti gli ingredienti!

Denis Carito

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione piĂą buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perchĂ© la…

4 settimane ago