COME+CONSERVARE+I+LIMONI%3A+saranno+sempre+succosi+e+profumati
mammeincucinait
/2021/09/18/conservare-limoni-succosi/amp/
News e Curiosità

COME CONSERVARE I LIMONI: saranno sempre succosi e profumati

Ecco come conservare i limoni nella maniera corretta in modo che siano sempre succosi e profumati: scopriamo le dritte.

I limoni sono degli agrumi dalle innumerevoli proprietà ma per mantenerli freschi nel tempo occorre osservare alcune piccole regole che ci permetteranno di conservarli al meglio senza che si deteriorino.

Sebbene i limoni siano frutti a lunga conservazione che difficilmente tendono a rovinarsi grazie alla loro acidità, anch’essi possono andare incontro alle muffe ecco perché è bene ricorrere ad alcune strategie.

In particolare la corretta conservazione dei limoni ci permette di averli sempre succosi e profumati nonché di evitarne lo spreco con il rischio che debbano poi essere gettati nella pattumiera. Scopriamo allora i trucchi per conservare i limoni al meglio.

LEGGI ANCHE –> Come CONSERVARE I LIMONI TAGLIATI: solo con questi TRUCCHI eviterete sprechi

Ecco come conservare i limoni

I limoni sono frutti dalle innumerevoli proprietà ma come si conservano per averli sempre succosi e profumati al momento di utilizzarli?

Innanzitutto se abbiamo una pianta di limoni il consiglio è di lasciarli attaccati alla pianta se non dobbiamo usarli nell’immediato. Infatti, anche se sono maturi e pronti per essere consumati ciò non significa che dobbiamo coglierli tutti. Basterà staccare solo quelli che ci servono. Gli altri possono stare attaccati sull’albero fino a un paio di mesi.

Canva photo

Se però non siamo così fortunate da averne una pianta a casa allora dovremo fare attenzione ad acquistare i limoni giusti. Sceglieremo frutti sodi e con la buccia non rovinata. Meglio se con le foglie attaccate così da valutarne lo stato di freschezza. Preferiamo sempre prodotti senza macchie o puntini neri, ma anche quelli senza ammaccature ed evitando quelli molli.

E ora vediamo come conservarli per far sì che mantengano le loro caratteristiche principali. Se vogliamo lasciarli a temperatura ambiente possiamo metterli in un cestino senza attaccarli troppo fra di loro e metterli in un luogo riparato dalla luce del sole e lontano da fonti di calore. In questo modo però si potranno conservare al massimo per una settimana. Poi inizieranno a deteriorarsi.

D’inverno possiamo anche conservarli sul balcone o in veranda, ma comunque all’esterno e riparati dalle intemperie a una temperatura tra i 4°C e i 10°C. In questo modo possono resistere fino ad un mese.

Altrimenti se li conserviamo in frigorifero il trucco per mantenerli succosi è prendere un recipiente in vetro chiuso ermeticamente e abbastanza capiente. Quindi li disponiamo all’interno e poi li ricopriamo d’acqua. Dobbiamo però aver cura di cambiarla ogni 2-3 giorni.

Altrimenti possiamo sempre ricorrere al sottovuoto. Se non disponiamo della macchinetta per realizzarlo possiamo chiuderli in una busta di plastica ermeticamente togliendo più aria possibile.

Altrimenti si possono avvolgere in un canovaccio pulito e bagnato ma ben strizzato che dovremo cambiare ogni 2-3 giorni.

LEGGI ANCHE –> Butti le scorze degli agrumi? Ecco perché devi smettere subito

Se il limone è già tagliato invece basterà mettere la parta aperta rivolta verso il basso dentro a un piattino o una ciotolina che avremo bagnato precedentemente con un goccio d’acqua. In questo modo il limone resterà succoso e non si seccherà.

Cristina Biondi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago