10+CONDIMENTI+LEGGERI+E+VELOCI+per+un+ottimo+piatto+di+pasta
mammeincucinait
/2021/09/15/10-condimenti-leggeri-e-veloci-per-un-ottimo-piatto-di-pasta/amp/
News e Curiosità

10 CONDIMENTI LEGGERI E VELOCI per un ottimo piatto di pasta

Oggi vogliamo regalarvi ben 10 condimenti leggeri e veloci per preparare un ottimo piatto di pasta, anche a prova di dieta!

Per andare a comporre un piatto rapido e al contempo leggero, senza rinunciare al gusto, vi proponiamo una raccolta di 10 condimenti leggeri per guarnire in maniera saporita il vostro primo piatto.

LEGGI ANCHE -> DIETA DELLA PASTA facile e perdi peso (tutti i pasti della settimana)

Come condire la pasta: 10 CONDIMENTI SFIZIOSI E VELOCI

Una lista di 10 condimenti leggeri da servire con pasta, anche freschi, utili per una pausa pranzo veloce, perfetti inoltre PER essere riscaldati nel microonde, in 5 minuti gusterete un piatto di pasta sempre diverso di giorno in giorno.

(Canva photo)

Crudaiola con olive taggiasche

Mentre la pasta cuoce, tagliate a pezzetti tanti pomodori pachino, versateli in una ciotola e mescolateli con le vostre olive taggiasche dapprima denocciolate. Condite il tutto con un pizzico di sale e dell’olio extravergine d’oliva. Scolate la pasta bene al dente, mescolatela all’interno del condimento ed il primo piatto è pronto da gustare.

Tonno, limone, granella di pistacchi

Prendete una ciotola e versate all’interno la vostra scatoletta di tonno dapprima sgocciolato, aggiungete la scorza di un limone grattugiata non trattato, mescolate il tutto e grattugiate grossolanamente i pistacchi. Mescolate. Condite con olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e qualche foglioline di basilico fresco. Aggiungete la pasta scolata al dente e mescolate in tutto, gustate calda o fredda.

(Canva photo)

Pesto di pomodori

Prendete una manciata di pomodori secchi sott’olio, versateli all’interno di un frullatore, aggiungete della rucola, dei pinoli, olio extravergine d’oliva, 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato e frullate il tutto. Scolate la pasta al dente, ponetela all’interno di una ciotola bella capiente, aggiungete il pesto di pomodori e mescolate il tutto. Profumate con delle foglioline di basilico fresco e gustate.

LEGGI ANCHE -> Test personalità: SCEGLI UNA DIETA e ti dirò chi sei

Caprese

Lasciate cuocere la vostra pasta preferita e nel frattempo tagliate a metà dei pomodori da condimento, poi a dadini. Versateli in una ciotola, aggiungete delle foglioline di basilico fresco, della mozzarella fresca tagliata a cubetti, condite il tutto con olio extravergine d’oliva e sale e mescolate. Abbinate anche la pasta appena scolata, mescolate il tutto, il pranzo è servito.

Page: 1 2

Denis Carito

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago