10+CONDIMENTI+LEGGERI+E+VELOCI+per+un+ottimo+piatto+di+pasta
mammeincucinait
/2021/09/15/10-condimenti-leggeri-e-veloci-per-un-ottimo-piatto-di-pasta/amp/
News e Curiosità

10 CONDIMENTI LEGGERI E VELOCI per un ottimo piatto di pasta

Ragù vegetariano

Per preparare un buon ragù di lenticchie, vegetariano, cliccate qui! Dopo aver cotto la vostra dose di pasta bene al dente, mescolatela con il ragù, il risultato è semplicemente perfetto, da gustare calda o fresca.

(Canva photo)

Stracchino con verdure

Tagliate sottili sottili delle carotine, fate lo stesso con delle zucchine, lasciate sbollentare dei piselli in scatola, saltate tutte e tre le verdure in padella con olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero. Lasciate cuocere per una decina di minuti. Nel frattempo cuocete la pasta, scolatela al dente e versatela all’interno del condimento di verdure, aggiungete 2 cucchiai di stracchino e mescolate il tutto. Buon appetito!

Crema di ceci

Scolate e sciacquate bene i ceci in scatola, lasciateli saltare in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva, della cipolla rossa tritata finemente, un po’ di rosmarino. Nel frattempo cuocete la pasta. Aggiungete il condimento a base di ceci all’interno di un frullatore, frullate per qualche minuto e la crema di ceci è pronta. Scolate la pasta al dente, aggiungete la crema di ceci e mescolate il tutto.

Crema di cavolfiore

Lessate il cavolfiore per circa un quarto d’ora, frullatelo all’interno del frullatore con olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Nel frattempo cuocete la pasta. Scolatela bene al dente, versatela nella crema di cavolfiore e aggiungete 4 alici e un pizzico di peperoncino. Mescolate il tutto e gustate.

LEGGI ANCHE -> CONAD ITALIA: tutte le OFFERTE STRAORDINARIE dal 13 al 23 settembre 2021

Radicchio e speck

Come prima cosa sbollentate il radicchio dapprima pulito e privato delle parti di scarto. Scolatelo, tagliatelo a pezzettini e lasciatelo soffriggere un tantino all’interno di una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio. Aggiungete a questo lo speck tagliato a listarelle. Scolate la pasta al dente, aggiungetela al condimento e ultimate il piatto con un pizzico di pepe nero e del parmigiano reggiano grattugiato.

Crema di piselli

Cuocete i piselli in una pentola con acqua e cipolla. Una volta cotti frullateli con un frullatore ad immersione lasciando l’acqua di cottura, aggiungete un cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato, otterrete una crema morbidissima. Condite la pasta scolata dapprima al dente con la crema di piselli, decorate con olio extravergine d’oliva e tante foglie di basilico fresco.

Page: 1 2

Denis Carito

Recent Posts

Se hai questi alimenti in freezer, devi muoverti a consumarli

Tutti noi abbiamo degli alimenti in freezer, però alcuni in particolare hanno una scadenza breve…

4 settimane ago

Prova subito le mie polpette di cavolfiore dolci e piccanti

Le mie polpette di cavolfiore sono dolci e piccanti al tempo stesso: ti svelo come…

4 settimane ago

Cucine da incubo, testimonianze scioccanti: cosa succede dopo il programma

Ti sei mai chiesto come vanno i ristoranti dopo aver partecipato al programma Cucine da…

4 settimane ago

Un piatto velocissimo: io il riso al pomodoro lo faccio così

Con il riso al pomodoro non sbagli mai: facile, veloce e sfizioso, tanto buono che…

4 settimane ago

Il panko giapponese va di moda, ma che cambia col pangrattato?

Il panko giapponese è uno degli ingredienti immancabili nelle tradizioni culinarie del Paese del Sol…

4 settimane ago

Ti sei mai chiesta perché la torta si spacca? Ecco la verità

Un inconveniente a dir poco insopportabile. Quante volte stavamo preparando una torta e si è…

4 settimane ago