SPELLARE+I+POMODORI%2C+sai+che+puoi+farlo+in+modo+facile+anche+senza+sbollentarli%3F
mammeincucinait
/2021/08/17/spellare-pomodori-senza-bollire/amp/
Trucchi salva mamma

SPELLARE I POMODORI, sai che puoi farlo in modo facile anche senza sbollentarli?

Sbollentare i pomodori è il modo più facile per spellarli ma esiste in realtà un trucco che non richiede di accendere i fornelli.

Se vuoi fare un sugo veloce o di accompagnamento a un secondo qual è la prima cosa che fai? Facile: se hai la fortuna di avere pomodori freschi li sbollenti qualche minuto per spellarli e usarli poi nel tuo sugo.

In estate questa possibilità si presenta spesso ma certo è un po’ ostico con le temperature da Sahara pensare di accendere i fornelli e mettere a bollire dell’acqua. Rinunciamo allora ad utilizzare i nostri pomodori freschi? Assolutamente no, piuttosto ci avvaliamo di un trucco che pochi conoscono e che ci consente di spellare i pomodori senza neanche dover accendere un fornello.

Impossibile? Provare per credere!

LEGGI ANCHE –> Vuoi cimentarti con la CONSERVA DI POMODORO? Impara i trucchi della nonna

Il trucco per spellare i pomodori senza sbollentarli

Foto da Canva

Questo innovativo metodo di pelatura “a freddo” è ideale per qualsiasi tipologia di pomodoro, dal pachino al San Marzano.

La spellatura sarà rapida, agevole e senza bisogno di ricorrere a pentole né fuochi accesi.

Quello che ci occorrerà sarà un semplice coltello da cucina che però, badate bene, non utilizzeremo dalla parte della lama.

Il segreto consiste infatti nel passare la parte non seghettata lungo la superficie del pomodoro, sfregandolo più volte.

Sarà necessario continuare così fino a quando non si sentirà il pomodoro più morbido al tatto. A questo punto, aiutandoci con la punta del coltello e con le mani, quasi come per magia, la pelle verrà via da sola.

LEGGI ANCHE –> I pomodori sono diventati troppo maturi? Non buttateli! Due ricette vi salveranno

Foto da Canva

Ora che i pomodori sono spellati a dovere, e senza aver creato una sauna in cucina, a voi la scelta. Come li utilizzerete? Una classica pasta al pomodoro andrà benissimo, magari con tanto basilico, ma potrete anche preparare un pesto o una bella bruschezza da gustare per iniziare la cena in allegria.

Sperimentate care amiche, l’unico limite sarà la vostra fantasia e la materia prima ora certo non vi mancherà.

Francesca

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago