La+BRUSCHETTA+%C3%A8+molla+o+non+tostata+come+dovrebbe%3F+4+REGOLE+PER+FARLA+PERFETTA
mammeincucinait
/2021/08/05/la-bruschetta-e-molla-o-non-tostata-come-dovrebbe-4-regole-per-farla-perfetta/amp/
Trucchi salva mamma

La BRUSCHETTA è molla o non tostata come dovrebbe? 4 REGOLE PER FARLA PERFETTA

Mamma quant’è buona la bruschetta, scommettiamo che tutti voi siete i soliti prepararla per un ricco aperitivo fatto in casa, ottima da servire agli ospiti che verranno a cena, ma per farla a regola d’arte avete bisogno di 4 regole fondamentali. 

Oggi, finalmente, scopriremo insieme come realizzare la bruschetta perfetta, quante volte vi è venuta o troppo molla oppure poco tostata? Troppe! Diciamo basta alle bruschette prive di soddisfazione e diamo vita alla nostra bruschetta da chef. Di seguito le 4 regole che dovete seguire. 

LEGGI ANCHE -> TAPPO DI SUGHERO PER CUOCERE IL POLPO, ma funziona? Vi sveliamo tutta la verità

Con sole 4 regole la BRUSCHETTA viene perfetta

Come prima cosa dovremmo occuparci del pane, il pane è alla base della preparazione della bruschetta e quello migliore è sicuramente il pane casereccio. Questo pane infatti possiede una mollica molto compatta, che resta però al contempo molto croccante e assorbe per bene i condimenti.

(Canva photo)

Passiamo ora alla cottura, il pane della bruschetta deve essere caldo e croccante, possiamo anche usufruire del forno per abbrustolirlo con cura, ma anche di una padella antiaderente oppure su piastra. Basta tagliare il pane casereccio a fette molto spesse e cuocerle almeno 2 minuti per lato fino a che non diventeranno dorate.

Come si condisce la bruschetta? La bruschetta va strofinata come prima cosa con uno spicchio d’aglio e condita con olio evo e sale, se volete potete aggiungere del pomodoro fresco tagliato a pezzettoni e e qualche foglia di basilico. Aggiungete poi un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo e un pizzico di sale.

(Canva photo)

LEGGI ANCHE -> Con questi TRUCCHI la CARNE ALLA PIZZAIOLA sarà tenera e gustosa

La bruschetta non appena sarà cotta e condita va subito mangiata, poiché il condimento potrebbe penetrare all’interno della mollica rendendo la bruschetta troppo umida e molle, quindi questa è una preparazione espressa che va consumata sul momento.

Denis Carito

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago