Attenta%2C+IL+PESCE+NON+E%26%238217%3B+SEMPRE+FRESCO%2C+i+trucchi+per+riconoscerlo+e+mangiare+in+sicurezza
mammeincucinait
/2021/08/05/attenta-il-pesce-non-e-sempre-fresco-i-trucchi-per-riconoscerlo-e-mangiare-in-sicurezza/amp/
Trucchi salva mamma

Attenta, IL PESCE NON E’ SEMPRE FRESCO, i trucchi per riconoscerlo e mangiare in sicurezza

Sei sicura di aver comprato pesce fresco? Oggi ti daremo qualche consiglio per riuscire a capire come distinguere il pesce fresco da quello da lasciare sul banco della pescheria.

Esistono precisi segnali per riconoscere se il pesce è fresco oppure no, vediamo di acquistare insieme un orata appena pescata e non un pesce vecchio, facciamo attenzione su questi punti.

LEGGI ANCHE -> La BRUSCHETTA è molla o non tostata come dovrebbe? 4 REGOLE PER FARLA PERFETTA

Come capire se il PESCE è fresco

(Canva photo)

Come prima cosa, i dettagli sui quali dobbiamo porre la nostra attenzione sono ovviamente le varie parti del corpo: gli occhi, le branchie, la colonna vertebrale, la carne e così via possono essere degli spunti per riuscire a capire se il pesce è fresco o no.

  • Gli occhi del pesce fresco devono essere convessi, la pupilla deve essere nera e molto brillante e la cornea trasparente.
  • Le branchie del pesce devono essere di un colore molto vivido e anche la pelle deve essere priva di decorazioni, le squame che aderiscono alla pelle devono risultare insieme alla carne molto compatte.
  • La colonna vertebrale non prevede alcuna colorazione e non si stacca bensì si spezza.
  • La membrana che avvolge la membrana addominale del pesce, il peritoneo, deve apparire bene attaccata alla carne.
(Canva photo)

LEGGI ANCHE -> Con questi TRUCCHI la CARNE ALLA PIZZAIOLA sarà tenera e gustosa

Quando il pesce invece è sul banco della pescheria da diversi giorni apparirà come prima cosa con gli occhi incavati al centro e le pupille grigie, le branchie avranno un colore tendente al giallo, la pelle si presenterà con un colorito abbastanza spento, le squame si staccheranno con facilità e la pelle del pesce risulterà molto flaccida, in questo caso anche il peritoneo si stacca e diviene di colore rossastro.

Denis Carito

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago