Ecco+quello+che+succede+al+tuo+corpo+se+salti+LO+SPUNTINO%3A+la+lista+di+quelli+giusti
mammeincucinait
/2021/08/04/non-rinunciare-spuntino-consigli/amp/
News e Curiosità

Ecco quello che succede al tuo corpo se salti LO SPUNTINO: la lista di quelli giusti

Non dovresti rinunciare allo spuntino durante il giorno è davvero importante, scopri il perchè e non avrai più dubbi a riguardo!

Lo mangio oppure no? La domanda che tutte noi ci poniamo ogni giorno quando passa qualche ora dalla colazione o dal pranzo, si è sempre in dubbio se fare un break oppure no prima del pasto.

Spesso si rinuncia allo spuntino per paura di ingrassare, ma è non proprio corretto. Si cerca sempre di stare attente alla linea, alla perfetta forma fisica in vista soprattutto dell’estate, quando si deve fare i conti con la prova costume. Vi siete mai chieste se è corretto saltare lo spuntino? Durante il giorno di quanti spuntini avremmo bisogno? Perchè non si dovrebbe rinunciare? Cosa si può mangiare? Ecco le risposte di Mammeincucina.

LEGGI ANCHE->Paura di INGRASSARE IN VACANZA? I TRUCCHI e consigli da seguire

Lo SPUNTINO è importante: non devi rinunciare!

E’ importante capire perchè non si deve rinunciare allo spuntino. Non è sempre vero che saltando questo pasto non si ingrassa, tutto dipende dall’alimentazione che si segue. E’ importante seguire un’alimentazione diversa durante il giorno, mangiare tutto, senza eliminare definitivamente cibi dalla dieta, a meno che non ve lo suggerisca il vostro medico.

(Adobestock photo)

In questo modo non andrete incontro a carenze. Sono preferibili alimenti che saziano e che non apportano troppi grassi e zuccheri.

Lo spuntino potrebbe esservi invece di aiuto, non è detto che vi faccia ingrassare. Durante il giorno dovrete fare 3 pasti principali, colazione, pranzo e cena, poi ci sono gli spuntini. Questi ultimi sono importantissimi perchè eviterete di arrivare troppo affamati a pranzo e a cena, l’importante è scegliere snack sani e dietetici, che sazino!

Ricordate che per evitare di ingrassare è necessario prestare attenzione non solo agli spezza fame ma anche ai pasti principali. Se siete soliti assumere cibo spazzatura, che è poco sano, non sarà di certo solo lo spuntino a farvi ingrassare!

Scegliere cibi sani dal punto di vista nutrizionale a colazione, a pranzo e una cena vi farà partire con una marcia in più.

Gli spuntini sono importanti, non solo non vi faranno arrivare affamate ai pasti successivi, ma potreste integrare e completare i pasti principali. 

Inoltre non cadrete nella tentazione di spizzicare cibi poco salutari poco prima di pranzo o cena. Non solo, eviterete di caricare troppo il processo digestivo, perchè se mangerete troppo a pranzo, senza aver fatto lo spuntino prima, la digestione potrebbe essere più lenta, perchè ci sarà più cibo introdotto e da digerire. L’importante è scegliere uno spuntino sano, saziante e povero di grassi.

Quindi allo spuntino non dovete rinunciare ci sono diversi benefici, basta fare una scelta saggia, ecco alcune idee per spuntini sani e regolari.

-Frutta fresca di stagione. Se non la mangiate a colazione, potete faro a metà mattinata. Magari anche una macedonia di frutta sarebbe perfetta. Si sa che la frutta andrebbe consumata lontano dai pasti così si assimileranno di più i nutrienti.

-Verdure e ortaggi. Il gambo del sedano, finocchi, carote, cetrioli, sono una valida alternativa alla frutta. Sono alimenti ricchi in acqua e contengono sali minerali, vitamine e antiossidanti, quindi indispensabili per il vostro organismo.

-Frullati di frutta. Sono preferibili quelli preparati a casa, senza zuccheri aggiunti, visto che contengono già gli zuccheri della frutta. Anche lo smoothie avocado è perfetto (cliccate qui per la ricetta).

-Frutta secca. Sempre gradita e facile da portare con se se non vi trovate a casa per l’orario dello spuntino. Mandorle e noci sono consigliate. Di mandorle potete anche mangiarne 8 al giorno, mentre le noci la metà come quantità, perchè apportano più calorie. La frutta secca è uno snack sano e gustoso, povero di grassi, che apporta i nutrimenti necessari al nostro organismo.

LEGGI ANCHE->Riduciamo la ritenzione idrica partendo dagli alimenti e prepariamoci per l’estate, quali sono?

Si consiglia di fare lo spuntino della mattina intorno alle 10-11 se fate colazione alle 7-8. Se pranzate per le 13, invece lo spuntino pomeridiano andrebbe fatto tra le 17 e 18.

Ricordate che parlarne con il nutrizionista è la migliore scelta se avete difficoltà a gestirvi, non è poi così facile seguire un regime alimentare sano ed equilibrato!

Virgilia Panariello

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago