Con+questi+TRUCCHI+la+CARNE+ALLA+PIZZAIOLA+sar%C3%A0+tenera+e+gustosa
mammeincucinait
/2021/08/04/carne-pizzaiola-tenera-trucchi/amp/
Trucchi salva mamma

Con questi TRUCCHI la CARNE ALLA PIZZAIOLA sarà tenera e gustosa

Mai più carne alla pizzaiola poco tenera e dura se seguirete i nostri trucchi. Scoprili e vedrai che servirai un secondo perfetto.

Alzi la mani chi non si è ritrovato con la carne alla pizzaiola secca e poco gustosa dopo la cottura. Per quanto possa sembrare un piatto di facile preparazione è necessario conoscere alcuni trucchi che non vi faranno sbagliare. La carne alla pizzaiola richiede assolutamente la scarpetta con il pane fresco o raffermo, ma se nel piatto non c’è  traccia di sughetto, beh che dire siete proprio sulla cattiva strada!

La carne alla pizzaiola è tra le preparazioni casalinghe più frequenti, una delle pietanze tipiche campane, ormai diffuse nel resto dell’Italia. Nel corso degli anni si sono cercate varianti sempre più particolari, ma se volete servire un piatto di carne alla pizzaiola perfetta, ecco i trucchi da seguire.

LEGGI ANCHE->Fettine di carne tenere? Ecco tutti gli errori che non devi fare quando le prepari

CARNE ALLA PIZZAIOLA perfetta: i TRUCCHI  che la renderanno più tenera

La carne alla pizzaiola è tra i secondi piatiti più preparati tra le mura domestiche, ogni mamma ha i suoi segreti per servirla alla perfezione.

(Adobestock photo)

Noi di Mammeincucina vogliamo svelarvi i trucchi per servirla perfetta, così la carne si manterrà morbida e succosa anche dopo la preparazione.

-Taglio della carne. Per non sbagliare lasciatevi consigliare dal vostro macellaio di fiducia, non tutti i tagli e varietà di carne sono adatti. La carne consigliata è il vitello migliori sono i tagli come girello, scamone o la noce. Il trucco sta nel non scegliere tagli troppo magri perchè potrebbero seccarsi troppo in cottura. Inoltre le fettine non dovranno essere troppo spesse, ma più sottili, magari prima di cuocerle battete ogni fettina con un batticarne. Basta mettere le fettine di carne tra due fogli di pellicola per alimenti, battete cosicché si romperanno le fibre e la carne risulterà più tenera anche dopo cottura.

-Evitare lo shock termico. La carne va tirata dal frigo un pò prima di cucinarla, così rimane un pò a temperatura ambiente e si eviterà uno shock termico in seguito alla cottura.

-Cottura lenta. Velocizzare facendo cuocere a fiamma alta non otterrete di certo un buon risultato. Se cuocete la carne in padella a fiamma bassa le fibre si romperanno lentamente e la carne sarà più tenera.

-Cuocere nel sughetto. Il segreto sta nel cuocere a fiamma bassa la carne con i pomodori. Mettete un filo di olio extra vergine di oliva in una padella ampia e antiaderente. Aggiungete gli spicchi di aglio, poi adagiate le fette di carne, i pomodorini pelati e un pò di acqua, salate un pò e aggiungete l’origano. La carne dovrà cuocere per 20-25 minuti. Non cucinate separatamente carne e pomodori.

LEGGI ANCHE->Perché CARNE o PESCE si ATTACCANO alla GRIGLIA? Ecco l’errore imperdonabile che tutti commettiamo

A voi la scelta di personalizzare la carne alla pizzaiola, potete aggiungere olive nere di Gaeta, capperi dissalati e del peperoncino. Ma siete libere di prepararla anche in modo diverso, la fantasia non deve mai mancare quando si cucina.

Virgilia Panariello

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago