Non+solo+alla+livornese+o+al+forno%2C+ecco+COME+CUCINARE+LE+TRIGLIE+a+casa%21
mammeincucinait
/2021/07/31/triglie-cucinare-ricette/amp/
Trucchi salva mamma

Non solo alla livornese o al forno, ecco COME CUCINARE LE TRIGLIE a casa!

Come cucinare le triglie a casa? Ecco alcune idee facili e veloci che potete proporre se avete ospiti e volete servire piatti di mare.

Le triglie sono pesci molto versatili, a differenza di quanto possiate immaginare si prestano a diverse preparazione. Siamo solite scegliere sempre gli stessi pesci quando si vogliono preparare secondi piatti di mare, come le alici, il merluzzo, l’orata, la spigola, ma delle triglie spesso ci si dimentica. Sono pesci di piccola pezzatura che hanno un sapore unico, la carne è molto delicata e ricca di sostanze nutritive. Le triglie solitamente si servono alla livornese o al forno, ma sono molto versatili in cucina. Si possono preparare anche primi piatti, ecco alcune idee per cucinare le triglie a casa.

LEGGI ANCHE-> Il PRIMO PIATTO DELL’ESTATE fresco e goloso, circa 10 minuti ed è in tavola

Come cucinare le triglie: ricette semplici e veloci

Le triglie sono pesci che vivono nel mare, si presentano di colore rosso e la carne è molto pregiata e da preferire perchè si digerisce facilmente.

(Adobestock photo)

Noi di Mammeincucina vogliamo darvi qualche piccolo consiglio su come servire le triglie a tavola.

1-Alla livornese. Piatto tipico toscano, in questo caso le triglie vengono cotte nel sugo di pomodoro, seguite la nostra ricetta e le potete preparare anche voi a casa senza alcuna difficoltĂ . Accompagnate con delle patate al forno o verdure grigliate. (Cliccate qui per la ricetta).

2-Arrostite. Basta riscaldare la piastra, le arrostite dopo averle pulite per bene e lavate. Poi le lasciate raffreddare o servite subito. Conditele con un filo di olio extra vergine di oliva, sale e succo di limone. Se volete decorate con del prezzemolo fresco. Inoltre è un secondo versatile, potete accompagnare con verdure grigliate o un semplice piatto di lattuga.

3- Spaghetti con il sugo di triglie. Un primo piatto alternativo agli spaghetti con acciughe. Per poter preparare questo piatto, mettete in una padella ampia e antiaderente l’olio extra vergine di oliva e lo spicchio di aglio. Lasciate soffriggere, poi aggiungete aggiungete le triglie pulite e spinate. Insaporite con vino, sale e peperoncino. Lasciate cuocere gli spaghetti e scolate al dente, trasferite in padella e fate saltare un poi servite con del prezzemolo fresco. Se volete potete anche aggiungere dei pomodori freschi come datterini.

4-Pasta con pesto di pistacchi e triglie. Un mix di sapori e profumi che rendono unico questo piatto. Partendo sempre da triglie lavate, pulite e spinate. Mettete in una padella con olio, carota tagliata a dadini, il sedano, la cipolla, insaporite con il sale e pepe, preparate così un fumetto. Le triglie le fate rosolare a parte, in una padella, bastano pochissimi minuti, dopo aver fatto cuocere la pasta la trasferite nella padella con il fumetto, mescolate, unite le triglie e il pesto di pistacchi. Servite e gustate.

5-Al cartoccio. Si basta mettere in una teglia ricoperta con carta forno o alluminio, le triglie pulite, condite con un filo di olio extravergine d’oliva, la scorza di limone, vino bianco, sale e pepe. Chiudete a cartoccio e fate cuocere in forno a 180° per 20 minuti. Poi spegnete e servite.

LEGGI ANCHE->CONSERVARE LE ALICI: si può basta seguire qualche piccola astuzia

6-Triglie ripiene. Una ricetta davvero particolare e insolita che potete sia servire come secondo piatto o antipasto sfizioso. Ecco come procedere. Pulite e squamate le triglie,  spinatele, poi preparate un mix di funghi porcini cotti, la mollica di pane, buccia grattugiata di limone, olio, sale e capperi. Tritate e inserite nel ventre delle triglie, oppure aprite a portafoglio e adagiate la farcitura. Lasciate cuocere in forno a 180° per 10 minuti, poi spegnete e servite.

Provate anche voi a preparare qualche ricetta proposta!

Virgilia Panariello

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione piĂą buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perchĂ© la…

1 mese ago