COLAZIONE+AL+BAR+SENZA+INGRASSARE%3A+si+pu%C3%B2+solo+seguendo+questi+piccoli+CONSIGLI
mammeincucinait
/2021/07/30/colazione-bar-senza-ingrassare/amp/
News e Curiosità

COLAZIONE AL BAR SENZA INGRASSARE: si può solo seguendo questi piccoli CONSIGLI

E’ possibile fare colazione al bar ma senza aver paura di ingrassare? Noi vi sveliamo alcuni trucchi che neanche vi immaginate.

Alzi la mano chi non si concede spesso una colazione stra ricca al bar, croissant al cioccolato o crema, cappuccino super cremoso e non solo, anche una fetta di crostata che vi ispira dalla vetrinetta. Beh che dire se questa è un’abitudine frequente è inevitabile ritrovarsi con qualche chilo di troppo dopo poco tempo. In particolar modo se non si segue una dieta sana ed equilibrata. Sarebbe opportuno prestare attenzione, eppure vero che la colazione è il primo pasto della giornata che non va mai saltato ma bisogna fare attenzione alla scelta degli alimenti quando si decide di fare colazione al bar.

Noi di Mammeincucina vi diamo alcuni consigli su come fare colazione al bar senza ingrassare.

LEGGI ANCHE->Cappuccino fatto in casa schiumoso come quello del bar? Il trucco geniale

Colazione al bar senza ingrassare: i consigli da seguire

Non è facile rinunciare ad una colazione al bar. Si sa che quando si tardi al mattino per non rinunciare alla colazione si preferisce farla al bar. Non solo, anche quando si vuole stare in compagnia con le amiche e scambiare qualche chiacchiere, il bar è il ritrovo ideale.

(Adobestock photo)

E importante capire come fare colazione al bar senza ingrassare, così da non rischiare di mettere su troppe calorie e non saziarsi. Il rischio è proprio quello di mangiare assumendo cibi poco sazianti che potrebbero farvi ingrassare, perchè apportano molte calorie, grassi e zuccheri.

Concedersi la colazione al bar senza aver paura di ingrassare si può, basta seguire qualche semplice regola.

-Fare attenzione alle quantità. Purtroppo capita di non sentirsi sazi al momento e quindi si tende a mangiare di più, questo è del tutto normale. Conoscete il perchè? Il cervello impiega circa 15-20 minuti a recepire il segnale di sazietà che arriva dallo stomaco. Se avete l’abitudine di non gustare il tutto, ma mangiare in fretta è normale che avrete ancora fame. La comunicazione tra stomaco e cervello non è imminente. Quindi rilassatevi e assaporate ogni boccone e masticate lentamente!

-Evitare il cappuccino. Si sa che berlo spesso potrebbe incrementare il peso corporeo. La maggior parte dei bar non utilizzano il latte scremato, ma bensì intero quindi con maggior quantità in grasso, ed è più calorico. Il cappuccino si prepara schiumando il latte che va ad inglobare aria e potrebbe gonfiare la pancia. Se vi concedete ogni tanto la colazione al bar va bene il cappuccino ma se è frequente non vi consigliamo.

-Non eccedere con lo zucchero. Spesso si tende a sciogliere due bustine di zucchero nel latte macchiato o cappuccino che sommate al dolcetto che mangerete, che esso sia cornetto o fetta di torta o crostata non va bene. Ricordate che è sempre la somma di tutto a creare problemi.

-Prediligere succhi di frutta. Invece del cappuccino potete optare per un succo di frutta preparato con frutta fresca e non bere quello confezionato in brick o bottiglia di vetro. In alternativa anche una tazza di tè caldo o freddo potrebbe essere una soluzione alternativa.

-Yogurt magro. Non tutti i bar li propongono al menù, ma se ci fosse sarebbe una buona alternativa al cappuccino o latte macchiato. Inoltre offre anche un vantaggio è fresco, salutare e apporta diversi benefici, rafforza anche il sistema immunitario e riequilibra la flora batterica intestinale.

-Croissant vuoto. Tenete conto che quelli farciti con creme al cioccolato, marmellata apportano molte più calorie di quello vuoto, anche se il croissant contiene grassi vegetali idrogenati che non sono proprio così salutari! Magari optate per quello integrale farcito con miele.

LEGGI ANCHE->Test personalità: dimmi il tuo DOLCE PREFERITO e ti dirò chi sei

Con questi consigli non si rischia di ingrassare, ma è necessario chiarire alcuni punti. Se si fa colazione al bar ogni tanto concedetevi qualche sgarro! I consigli sopra citati sono per chi fa spesso colazione al bar, magari per necessità, perchè è spesso in trasferita. Non solo talvolta la necessità nasce dal fatto di non ritrovarsi a casa per l’orario della colazione.

L’importante è porre attenzione al momento della scelta, variare spesso e non essere abitudinari. Inoltre non si ingrassa solo con la colazione al bar, è necessario seguire sempre un’alimentazione sana e regolare.

 

Virgilia Panariello

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago