MELANZANE+AMARE%3F+In+frigorifero+sicuro+hai+fatto+questo+errore+banale
mammeincucinait
/2021/07/28/melanzane-amare-frigorifero-errore/amp/
Trucchi salva mamma

MELANZANE AMARE? In frigorifero sicuro hai fatto questo errore banale

Le melanzane diventano amare? Allora forse state commettendo degli errori nella conservazione di questi ortaggi.

Amiamo farle arrostite, ricavarne una soffice crema o magari preparare cn loro una pasta super golosa. Le melanzane in estate sono un must della cucina ma, nonostante le molte ricette in cui siamo solite usarle, qualche volta ancora ci tradiscono.

Eh già, le melanzane amare o comunque con un sapore non gradevole: a chi non sono mai capitate? Abbiamo visto più volte come aggirare l’ostacolo (vi consigliamo ad esempio di leggere Cucinare le melanzane, tre errori le rendono unte, molli e amare) ma ci sono momenti in cui la magia comunque non si verifica.

Ma qual è l’errore? Forse dobbiamo cercarlo nel nostro frigorifero.

LEGGI ANCHE –> Stick di melanzane al forno, senza uova, con 3 ingredienti!

Melanzane amare, come le hai conservate?

Foto da Canva

Ammettetelo, anche voi mettete le vostre melanzane in frigorifero convinte così di allungarne la vita. Be’, state commettendo un grosso errore.

Quando parliamo di melanzane, parliamo infatti di un ortaggio particolarmente sensibile al caldo ma anche al freddo. Le melanzane sono delicate e nel frigorifero forse rimarranno immutate all’apparenza ma dentro subiranno danni irrecuperabili.

Quando tirerete fuori le melanzane dal frigorifero e andrete a tagliarle le troverete più scuro. Il loro gusto anche non sarà gradevole e la consistenza sembrerà letteralmente imbevuta d’acqua. Insomma un disastro.

LEGGI ANCHE –> Eliminare RESTROGUSTO AMAROGNOLO DELLE MELANZANE con 3 semplicissimi trucchi

Pensate allora di mettere le melanzane in una bella cassetta riponendola poi in qualche luogo fresco? Benissimo, a patto che in quella cassetta non ci siano pomodori, meloni e banane. Perché? Perché si tratta di alimenti che liberano grandi quantità di etilene, un gas naturale che accelera la maturazione degli alimenti e che si rivela essere vero nemico delle nostre melanzane.

“Ma quanti problemi” starete pensando. Be’, è vero: le melanzane sono ortaggi particolarmente delicati ma se capirete come trattale state pur certe che vi regaleranno grandi soddisfazioni.

Come rinunciare del resto a una bontà come la parmigiana o dei golosissimi involtini filanti? Fidatevi, qualche sacrificio in più per ingegnarsi e tutelare l’ortaggio varrà assolutamente la pena.

Francesca

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione piĂą buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perchĂ© la…

4 settimane ago