FRIGGITRICE+AD+ARIA%3A+i+TRUCCHI+per+una+PULIZIA+impeccabile+e+veloce
mammeincucinait
/2021/07/16/friggitrice-aria-pulire-trucchi/amp/
Trucchi salva mamma

FRIGGITRICE AD ARIA: i TRUCCHI per una PULIZIA impeccabile e veloce

Se non sai come pulire correttamente la friggitrice ad aria, segui i nostri trucchi e in pochissimo tempo tornerà a brillare.

Negli ultimi anni la friggitrice ad aria ha riscosso gran successo, per alcune mamme è un elettrodomestico indispensabile da avere in cucina. Questa friggitrice rispetto a quella classica elettrica garantisce una frittura senza olio, oppure se ne aggiunge. Ma nonostante tutto la pulizia deve essere costante e corretta anche se non si versa olio ma la friggitrice si sporca ugualmente, anche se la pulizia è più rapida rispetto a quella elettrica. Noi di Mammeincucina vi sveliamo i trucchi per farlo in pochissimo tempo e senza stress.

LEGGI ANCHE->Devi assolutamente provare questi rimedi efficaci per pulire il tuo elettrodomestico

Come pulire la friggitrice ad aria: i trucchi facili e veloci

Ogni elettrodomestico che si ha in casa richiede manutenzione, solo così si può garantire una corretta funzionalità e la durata al lungo. Inoltre se si utilizzano prodotti troppo aggressivi si rischia di rovinare la friggitrice e non solo potrebbe rilasciare odori troppo forti. Esaminiamo in dettaglio come pulire correttamente la friggitrice ad aria. In linea generale si puliscono tutte allo stesso modo ma noi vi consigliamo di leggere sempre il manuale di istruzione.

(Adobestock photo)

Iniziamo dal cestello, la parte dell’elettrodomestico dove si adagia il cibo e si fa cuocere. Il cestello è inserito in cassetto removibile, ed è dotato di piccoli fori che purtroppo si possono ostruire, perchè possono rimanere adesi i residui di cibo. Se non vanno rimossi subito si deve poi insistere e si rischia di rovinare il cestello. Ecco come procedere alla pulizia. Togliete il cestello dal cassetto dalla friggitrice e con della carta assorbente da cucina pulite bene rimuovendo ogni residuo di cibo. Poi preparate una soluzione di acqua calda con detersivo per stoviglie, aggiungete aceto e pulite con spugna morbida e non abrasiva. Se rimane adesso del cibo tra i fori utilizzate uno spazzolino dalle setole morbide, oppure con uno stuzzicadenti, basta inserirlo più volte nel foro così da rimuovere bene l’incrostazione.

Pulite più volte con un panno in microfibra inumidendolo in acqua e asciugate con un panno di cotone. Se avete cotto del pesce quindi l’odore è molto forte potete mettere in ammollo il cestello in una soluzione di acqua calda e aceto per 10 minuti dopo averlo lavato e gli odori andranno via. Non utilizzate assolutamente gli sgrassatori o prodotti troppo aggressivi perchè potrebbero rovinare le pareti e superfici del cestello.

Passate al cassetto che deve essere lavato come il cestello, pulite con una spugna., che inumidite in una soluzione di acqua calda con detergente per stoviglie e pulite più volte. Poi lavate con un panno morbido inumidito con acqua e pulite più volte e asciugate.

Solo adesso dedicatevi alla resistenza, che comunque deve essere pulita visto che possono trovarsi dei residui di unto. La resistenza è delicata non va lavata con abbondante acqua, basta pulire con un panno morbido o spugna non abrasiva imbevuta di acqua calda. Se notate che è presente dello sporco ostinato, allora mettete un pò di acqua e aceto nel cestello e accendete a 200° per qualche minuti. Spegnete, svuotate il cestello e pulite. In questo modo l’azione del calore fa sciogliere lo sporco ostinato e poi pulite con una spugna.

LEGGI ANCHE->Puoi PULIRE IL FORNO SENZA DETERSIVI. Ecco 3 trucchi infallibili per renderlo splendente

Non dimenticate di pulire la parte esterna. Basta un panno morbido inumidito. Un piccolo trucco evitate di riporre cestello e cassetto ancora umidi perchè potrebbe svilupparsi muffa e si formerebbe il calcare e la conseguenza a tutto ciò è l’odore sgradevole.

Virgilia Panariello

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago