COSTINE+DI+MAIALE+MORBIDE+e+succose%3A+si+pu%C3%B2+solo+seguendo+questi+TRUCCHI
mammeincucinait
/2021/07/14/costine-maiale-morbide-trucchi/amp/
Trucchi salva mamma

COSTINE DI MAIALE MORBIDE e succose: si può solo seguendo questi TRUCCHI

Se volete servire delle costine di maiale morbide e succose è necessario seguire questi trucchi è conquisterete tutti a tavola.

Le costine di maiale tutti li adorano, in qualsiasi modo vengono servite. C’è chi le preferisce nel sugo di pomodoro o chi con della polenta durante la stagione invernale, per riscaldarsi un pò. Ma in molti gradiscono alla brace, magari quando si organizza una serata tra amici e non avete voglia di accendere il forno è la soluzione ideale. Le costine o costolette, ci sono modi diversi per chiamarle, sono un taglio di carne ricavato dal costato del maiale, in base ai propri gusti si possono acquistare in pezzi grandi o piccoli.

Però se volete servire le costine di maiale succose e morbide dovrete seguire qualche piccolo trucco e tutti rimarranno stupiti. Purtroppo potrebbe accadere che dopo la preparazione le costine risultano dure, secche e che si ha difficoltà a masticare. Scopri i trucchi per poter servire delle costine di maiale morbide e succose.

LEGGI ANCHE->Come rendere LA FETTINA DI CARNE TENERA, bastano questi trucchi

Costine di maiale morbide: ecco i trucchi da seguire

Noi di Mammeincucina vogliamo suggerirvi alcuni trucchi per far si che le costine di maiale rimangono morbide e succose dopo la cottura. Si sa che se si cucinano nel sugo di pomodoro o brodo è difficile che si possano seccare. Il problema è la cottura sulla griglia o brace.

(Adobestock photo)

Ecco come servire le costine di maiale morbide e saporite già dal primo boccone, basta seguire questi trucchi e il successo a tavola sarà garantito!

-Riposo delle costine. Non vanno mai cotte le costine fredde, bisogna lasciarla un pò a temperatura ambiente. Per evitare che la carne diventi stoppacciosa, poco succosa è quindi importante evitare lo shock termico. In questo modo le fibre si rilassano e la carne rimarrà tenera anche dopo la cottura.

-Marinare. Come accade per qualsiasi altra carne, anche le costine vanno marinate prima della cottura. Sicuramente questo step rende le costine tenere e molto più saporite. Gli aromi consigliati sono vino, aceto, sale, pepe nero e rosa, peperoncino, aglio, salvia, rosmarino, ma potete personalizzare come gradite in base ai vostri gusti, c’è chi preferisce aggiungere del miele. Basta mettere il mix di ingredienti in una ciotola ampia e lasciate riposare per un ‘ora le vostre costine.

LEGGI ANCHE-> Scopri gli errori da evitare per marinare perfettamente carne e pesce

-Cottura lenta. Se avviene la cottura a temperatura elevata si rischia di far bruciare la superficie esterna e poi la carne rimarrà cruda all’interno. Spesso per rendere più veloce la cottura della carne si tende ad aumentare la fiamma. Il tempo di cottura invece può variare dipende molto dal tipo di ricetta che state seguendo. Il trucco per capire se la carne è cotta con le mani staccate un pezzetto dall’osso, se avviene facilmente allora vuol dire che è cotta.

Non è poi un’impresa ardua servire delle costine di maiale succose e morbide, basta seguire questi piccoli trucchi.

Virgilia Panariello

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago