Sicure+di+mangiare++i+FRUTTI+DI+BOSCO+CONGELATI%3F+Dopo+aver+letto+questo+cambierete+idea%21
mammeincucinait
/2021/07/03/sicure-di-mangiare-i-frutti-di-bosco-congelati-dopo-aver-letto-questo-cambierete-idea/amp/
News e Curiosità

Sicure di mangiare i FRUTTI DI BOSCO CONGELATI? Dopo aver letto questo cambierete idea!

Quante volte avete acquistato i FRUTTI DI BOSCO CONGELATI perché pratici da utilizzare e utilissimi per impreziosire torte e colazioni? Leggete quanto segue, cambierete idea o vi troverete costrette a mettere in pratica trucchi per mangiarli serenamente. 

Possiamo essere sicure sul consumo dei frutti di bosco freschi crudi dopo averli lavati, ma possiamo dire lo stesso di quelli surgelati? Non proprio. Ma niente paura, vi spieghiamo perché e come poterli consumare con serenità.

LEGGI ANCHE > RETINE DELLA FRUTTA, non hai mai pensato di riutilizzarle così vero?

FRUTTI DI BOSCO CONGELATI, tutto quello che c’è da sapere

(Adobestock photo)

Da freschi, dopo averli accuratamente lavati e asciugati si possono consumare crudi senza nessun tipo di problema, ma con quelli congelati il discorso cambia. Avete mai prestato attenzione a cosa c’è scritto sull’etichetta delle confezioni di lamponi e mirtill congelati?

Dopo averli lasciati scongelare, la legge ci dice espressamente che è obbligatorio cuocerli prima del consumo. Il raccolto dei frutti di bosco avviene manualmente, in ambienti aperti nei quali le norme igieniche scarseggiano, post raccolta i frutti non vengono ne lavati ne sanificato ma direttamente abbattuti.

Così lavorati, i frutti di bosco, portano con loro molto spesso virus, come ad esempio l’epatite A, ciò accade con più facilità perché non sono ricoperti da un buccia. Il Ministero della Salute infatti raccomanda la cottura prima del consumo. 

LEGGI ANCHE > Eliminare RESTROGUSTO AMAROGNOLO DELLE MELANZANE con 3 semplicissimi trucchi

Da sette anni i casi di contaminazioni dei frutti di bosco da norovirus ed epatite A non si fermano, né in Europa né nel resto del mondo. Qualcuno ricorderà la contaminazione del virus dell’epatite A nei frutti di bosco congelati che scattò nel 2013 dopo che in Danimarca le autorità sanitarie avevano segnalato un incremento anomalo di casi di epatite A (che poi avevano interessato anche Finlandia, Norvegia e Svezia) e avevano individuato la fonte dell’infezione in uno uno “smothie” (un frullato) a base di frutti di bosco congelati. Era aprile e nel giro di pochi mesi il ritiro dal mercato di frutti di bosco congelato avrebbe interessato diversi marchi e diversi paesi – europei e non – tra cui l’Italia.

(Fonte: ilsalvagente.it)

Ricordatevi quindi di cuocerli sempre prima di mangiarli: versateli in un pentolino, mescolate di tanto in tanto, per qualche minuto, a fiamma bassa e gustateli. Se potete, preferite quelli freschi! 

 

 

 

 

 

Denis Carito

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago