Foto da Canva
Scopri come spurgare le melanzane ed eliminare definitivamente quel fastidioso retrogusto amarognolo: bastano 3 semplici mosse.
Tutti le amiamo ma purtroppo spesso rischiamo di scivolare in un risultato poco soddisfacente.
Le melanzane infatti sono tra gli indiscussi simboli dell’estate. Si possono fare fritte, grgliate, in padella ma ogni volta il rischio è sempre lo stesso: il retrogusto amarognolo.
Quell’effetto decisamente poco gradito al palato trasforma infatti un ingrediente top in un piatto mediocre. Evitarlo è ovviamente possibile e, udite udite, anche senza particolari sforzi.
Basterà mettere in atto tre semplici passaggi per scongiurare completamente il rischio “retrogusto amarognolo” dalle nostre melanzane. Scopriamo insieme in che cosa consistono queste mosse vincenti.
LEGGI ANCHE –> Melanzane grigliate sott’olio: la conserva perfetta per insaporire insalate, bruschette e non solo
Le tre soluzioni che stiamo per proporvi sono i classici trucchi della nonna, alcuni piĂą noti altri meno ma tutti sempre garanzia di successo.
Pronte a scoprirli con noi e dire addio al retrogusto amarognolo delle melanzane?
Metterle sotto sale – E’ senza dubbio il metodo più classico. Basterà  disporre le fette di melanzana, cospargerle con il sale grosso e coprire con altro strato di melanzane. Si procede così fino ad esaurimento delle fettine, si mette un peso sopra e si attenderà un’oretta. L’ortaggio eliminerà l’acqua in eccesso e con esse anche l’amaro. Ricordate di sciacquare con cura prima della cottura.
Ammollo con l’aceto – E’ una soluzione meno nota e meno praticata ma, forse, anche più efficiente della prima. Basterà mettere le fette di melanzana in ammollo in unaqacinella con dell’acqua fredda e due cucchiai di aceto. Basteranno dieci minuti e si potranno mettere le melanzane sotto sola ma solo per 30 minuti. Metodo più rapido e risultato garantito.
Acqua fredda, sale e farina – Se si mettono le fettine di melanzana in ammollo in questa soluzione per circa mezz’ora il problema dell’amaro verrà risolto e, dopo un rapido risciacquo, si potrà velocemente procedere alla cottura.
LEGGI ANCHE –> Cucinare le melanzane, tre errori le rendono unte, molli e amare
Allora, conoscevate giĂ queste soluzioni? Quale preferite tra tutte? Provatele e fateci sapere quale saprĂ darvi maggiori soddisfazioni.
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione piĂą buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perchĂ© la…