CREMA+CAFFE%26%238217%3B+perfetta%3A+si+pu%C3%B2+solo+evitando+questi+ERRORI
mammeincucinait
/2021/06/24/crema-caffe-errori-evitare/amp/
News e Curiosità

CREMA CAFFE’ perfetta: si può solo evitando questi ERRORI

Se l’ultimo ricordo che avete della crema caffè è poco cremosa e stabile, molto probabilmente dovete fare attenzione a questi errori.

E’ sempre piacevole servire e gustare una tazza di caffè cremoso, soprattutto adesso che le temperature sono aumentate. Un dessert al cucchiaio che nessuno riesce a rinunciare e ci ricorda il mare, il sole, quindi aria di vacanza. Spesso si consuma al bar o in spiaggia ma si può tranquillamente preparare a casa, ma è importantissimo conoscere alcuni errori che vanno evitati assolutamente se volete che la vostra crema al caffè sia perfetta.

LEGGI ANCHE->Ecco come fare la crema di caffè in casa e renderla perfetta!

Crema al caffè: gli errori che possono renderla imperfetta

La crema al caffè si gusta in particolar modo in estate ma si può preparare tutto l’anno. Ogni occasione è buona per prepararla magari avete ospiti e dopo cena potrete servirla a tavola. Un dessert al cucchiaio non solo cremoso, ma anche dolce e profumato, dal sapore unico, ma occhi agli errori che sono sempre dietro l’angolo, li sveliamo noi così non sbaglierete!

(Pixabay photo)

Solo in questo modo evitando gli errori potrete servire una crema caffè come quella che si giusta al bar.

1-Eccedere con lo zucchero. Bisogna sempre rispettare la ricetta che state seguendo, se siete amanti della crema caffè molto zuccherina non è proprio corretto eccedere con il dolcificante. Il motivo è semplice, per preparare la crema al caffè dovrete utilizzare la panna che già contribuisce a dare un sapore dolce alla crema.

2-Lavorare con caffè caldo. Un errore che va evitato solo se si lascerà raffreddare bene dopo averlo preparato. Basta versare il caffè in una ciotola di vetro e lasciarla a temperatura ambiente, poi dopo in frigo.

3-Utilizzare la panna spray. Si pensa che ottimizzano i tempi non cambi nulla in termini di preparazione, ma non è corretto. La panna deve essere quella da montare, se è vegetale, liquida e fresca sarebbe preferibile e poi deve essere montata con le fruste e non solo deve essere fredda da frigo.

4- Ciotole e fruste a temperatura ambiente. Come per il gelato, anche la preparazione della crema al caffè si consiglia che siano freddi, così il risultato sarà a dir poco soddisfacente. Prima di lavorare lasciate tutto nel frigorifero almeno un’ora prima. Anche i bicchieri o le coppette dovranno essere freddi.

LEGGI ANCHE->CREMA PASTICCERA SENZA FARINA, veloce, pratica e cremosa! In 7 minuti è pronta

5-Non personalizzare. Date sempre un tocco originale alla crema caffè, prima di servire distribuite qualche chicco di caffè, polvere di cacao o dei biscotti sbriciolati. Anche l’occhio vuole la sua parte.

6-Congelare. Si consiglia di conservare in frigo per un giorno, ma l’errore di congelare la crema la renderanno imperfetta e non più cremosa.

Provate anche voi a preparare questo dessert, gustatelo in compagnia magari fuori in terrazza.

Virgilia Panariello

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago