Olio+extra+vergine+d%E2%80%99oliva%2C+l%26%238217%3Berrore+che+ne+rovina+per+sempre+la+fragranza
mammeincucinait
/2021/06/22/olio-extra-vergine-oliva-errore/amp/
Trucchi salva mamma

Olio extra vergine d’oliva, l’errore che ne rovina per sempre la fragranza

Scopri con noi qual è l’errore che spesso commettiamo e che rovina per sempre la fragranza dell’olio extra vergine d’oliva.

Lo utilizziamo in cucina, soprattutto a crudo, per dare alle pietanze il suo inimitabile sapore ma anche come base per un sugo o per un arrosto e per un buon piatto di pesce. E’ insomma il principio di ogni piatto e per questo ci teniamo a sceglierlo con cura e mantenerlo con altrettanto impegno.

Stiamo naturalmente parlando dell’olio, in particolare, dell’olio extra vergine d’oliva, un prodotto speciale e anche delicato, da conservare con cura per far sì che possa poi rendere al meglio.

Compriamo allora recipienti scuri, per difendere l’olio dalla luce eccessiva, ma poi scivoliamo su un banale errore, una svista che neanche sappiamo di compiere ma che poi rischia di rovinare il nostro olio extra vergine d’oliva per sempre.

Conosciamo allora meglio questo sbaglio così da evitarlo per il futuro e preservare il nostro prezioso olio extra vergine d’oliva.

LEGGI ANCHE –> CONSERVARE LE ALICI: si può basta seguire qualche piccola astuzia

Errore per conservare l’olio extra vergine d’oliva

Foto da Canva

L’olio è come tutti sappiamo un grasso e, come tutte le sostanze grasse, tende ad assorbire gli odori.

Ciò naturale non ne impedisce un futuro utilizzo ma, inevitabilmente, ne altera la peculiare fragranza.

Succede infatti spesso di prendere l’olio utilizzarlo ma poi lasciare la bottiglia aperta su piano di lavoro mentre si cucina. Così facendo l’olio assorbirà gradualmente il profumo degli altri ingredienti utilizzati in quel momento, facendo venire sempre più meno il proprio particolare aroma.

LEGGI ANCHE –> Come conservare le patate nel modo corretto? Il trucco infallibile

Per conservare allora il nostro olio al meglio sarà bene non solo munirci di un contenitore a chiusura ermetica ma anche ricordarci di richiudere il nostro olio non appena versato, facendo dunque in modo che il liquido dorato resti a contatto con l’aria e con l’ambiente circostante il minor tempo possibile.

Ecco che avremo così un olio extra vergine d’oliva sempre buonissimo, puro e fragrante. Provate questa tecnica già da oggi e vi assicuriamo che vedrete subito la differenza.

Francesca

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago