Mai+pi%C3%B9+FIORI+DI+ZUCCA+APPASSITI%3A+con+il+TRUCCO+DELLA+NONNA+gli+allunghiamo+la+vita
mammeincucinait
/2021/06/22/fiori-zucca-appassiti-trucco-nonna/amp/
Trucchi salva mamma

Mai più FIORI DI ZUCCA APPASSITI: con il TRUCCO DELLA NONNA gli allunghiamo la vita

Sia che tu li voglia fare fritti che a listarelle in un pasta o su una bella pizza, i fiori di zucca devono essere belli e freschi: prova a conservarli con il trucco della nonna.

Il grande classico è mangiarli fritti in pastella, ripieni con alici e una filante mozzarella, ma poi sono ottimi anche per arricchire una pasta con le vongole o per condire una pizza bianca: i fiori di zucca sono una golosità senza pari.

Peccato però che abbiano una stagionalità veramente ridotta e, soprattutto, che appena comprati vadano consumati subito: i fiori di zucca, si sa, appassiscono in fretta.

Non esiste dunque un modo per allungare la vita dei nostri fiori di zucca? In realtà qualche cosa si può fare e a insegnarcelo è, come spesso accade, la saggezza popolare, i segreti che le nostre nonne già conoscevano e che oggi proviamo a tramandarvi a nostra volontà. Preparate carta e penna.

LEGGI ANCHE –> Verdure fritte in pastella croccanti e asciutte: ecco la ricetta infallibile

Fiori di zucca appassiti addio: il trucco della nonna

Foto da Canva

Naturalmente il primo passo sarà scegliere i migliori fiori così deportare a casa un prodotto allo stato ottimale. Come dovranno essere? Ben gonfi, di colore giallo vivace e senza parti scure.

Quando arriveremo a casa sfodereremo poi la nostra carta vincente: un foglio di carta da cucina. Eh già, i fiori andranno avvolti con delicatezza, facendo attenzione a non schiacciarli, i riposti in un parte non troppo fredda del frigorifero.

Così potranno conservarsi al meglio. Ricordate inoltre di non lavali mai sotto acqua corrente: limitatevi a passare un sito umido sulla superficie per allargarli poi con delicatezza e eliminare il pistillo interno.

LEGGI ANCHE –> Scopri come avere il basilico sempre fresco, tutto l’anno!

I vostri fiori sono ora pronti per esser cotti: via libera a fritture, salti in padella e ogni altro metodo a voi congeniali per gustare questo tesoro dell’orto. Unico consiglio: evitare di sottoporre i fiori di zucca a cotture lunghe che gli farebbero perdera il loro delicato sapore.

Fidatevi, mangiati freschi e ancora rigogliosi avranno tutto un altro sapore.

Francesca

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago