Cucinare+le+melanzane%2C+tre+errori+le+rendono+unte%2C+molli+e+amare
mammeincucinait
/2021/06/21/cucinare-le-melanzane-tre-errori/amp/
Trucchi salva mamma

Cucinare le melanzane, tre errori le rendono unte, molli e amare

Scopri tre errori che mai dovresti commettere nel cucinare le melanzane, pena un risultato amaro, molle e immangiabile.

Sono tra gli ingredienti più amati dell’estate. Si possono fare grigliate, in padella, a mo’ di crema, accompagnare un secondo, un primo piatto o arricchire un panino: le melanzane sono regine delle tavole più calde.

Tutte abbiamo i nostri cavalli di battaglia riferiti a tale ingrediente ma forse, pur sentendoci preparatissime, commettiamo comunque degli errori lungo la preparazioni, errori che poi inficiano il risultato finale.

Siete pronte a correggere i vostri sbagli? Solo continuando a leggere qua sotto le melanzane diventeranno per voi delle vere e proprie alleate. Provare per credere!

ANCHE –> Mani macchiate da peperoni, melanzane, spezie? Ecco il trucco per togliere le macchie di verdura dalle mani

Tre errori da evitare per cucinare le melanzane a dovere

Foto da Canva

Tre sono a quanto pare gli sbagli che trasformano le melanzane in un piatto molle, amaro, unto, in una parola “immangiabile”. Scopriamoli insieme e cerchiamo di comprenderne al meglio le ragioni così da non ripeterli più.

Saltare la messa sotto sale – Si tratta dell’unico metodo per far sì che le nostre melanzane si liberino della loro acqua di vegetazione e, con essa, di quel retrogusto amaro che cerchiamo sempre di evitare. È consigliabile allora tagliare le melanzane a fettine e metterle sotto sale all’incirca per 40 minuti, dopo importante sarà sciacquarle accuratamente per evitare di rendere poi il prodotto finale troppo saporito.

Cottura troppo breve – Le melanzane sono spugnose dento e dure fuori, sarà dunque indispensabile cuocerle perfettamente anche perché, non tutti lo sanno, ma nella polpa presentano la solanina, una tossina. Oltre a un’attenta pulizia, solo la cottura potrà contribuire ad inattivare eventuali residui di solanina.

Melanzane troppo mature – E’ questo il caos in cui le melanzane presenteranno al loro interno un altissimo numero di semini. Questi conferiranno alla ricetta finita un sapore ancora più amaro e immangiabile.

LEGGI ANCHE –> Devi congelare le melanzane e non sai come fare? Con questi trucchi hai risolto anche con quelle ripiene!

Ecco dunque i segreti per trattare le melanzane nel modo corretto e trarne il miglior risultato possibile. Eh sì, ora siamo pronte per delle vere e proprie scorpacciate: buon appetito!

Francesca

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago