CONSERVARE+LE+ALICI%3A+si+pu%C3%B2+basta+seguire+qualche+piccola+astuzia
mammeincucinait
/2021/06/17/conservare-alici-trucchi/amp/
News e Curiosità

CONSERVARE LE ALICI: si può basta seguire qualche piccola astuzia

Se desiderate avere sempre le alici in casa pronte per essere servite, non dovrete fare che conservare le alici in questo modo.

Le alici, il pesce del Mar Mediterraneo,  appartengono alla categoria del “pesce azzurro” proprio per l’apporto di nutrienti benefici per il nostro organismo. Contengono gli acidi grassi omega 3, acidi grassi essenziali per il nostro organismo che purtroppo non riesce a sintetizzare quindi è necessario introdurre con la dieta. Le alici sono molto versatili in cucina si possono cuocere in padella e non solo oppure indorate e fritte, la classica ricetta partenopea che piace a tutti. Ma se volete conservarle per un tempo lungo potete seguire questi piccoli trucchi.

Conservare le alici a lungo: ecco come procedere

Se volete gustare le alici per un periodo lungo non potete farlo sapendo le alici sono facilmente deperibili, dopo l’acquisto vanno consumate nell’arco di tempo di 24 ore solo se le conservate correttamente in frigo.

(Pixabay photo)

Ma noi vogliamo darvi qualche piccolo consiglio su come conservare le alici a lungo. Ci sono diverse tecniche che vi saranno di grande aiuto, scopriamole.

-Sotto sale. Si inizia a sterilizzando i barattoli di vetro che devono essere a chiusura ermetica. Partite da alici fresche e possibilmente più grandi sono adatte alla conservazione sotto sale. Pulite le alici, indossate i guanti, poi rimuovete la testa, poi la spina e le interiore, in questo caso le alici non vanno lavate. Distribuite del sale grosso all’interno del barattolo, poi le alici che devono essere attaccate l’una all’altra, ma quando le mettete alternatele alici, prima con la testa da una parte e la seconda l’affiancate ma con la testa vicino alla coda, proseguite man mano così, solo così ottimizzerete le spazio e le alici staranno attaccate tra loro.

Dopo aver fatto il primo strato, dovrete ricoprire bene le alici con il sale grosso, procedete con il secondo strato fino ad arrivare al bordo del barattolo, l’importante è lasciare circa due centimetri dalla fine del bordo. Dovrete coprire tutto con il sale. Chiudete il tappo e le vostre alici le potrete conservare in un posto della cucina al buio e lontano dalle fonti di calore per 2 mesi, dopo di che le potete gustare, ma ricordate che potete conservarle per oltre 2 anni. Ricordate il periodo migliore per fare questa conserva va dal mese di maggio fino a settembre. In linea generale per due kg di alici occorre circa un kg di sale.

-Marinate. Le alici marinate sono perfette da servire come antipasto sfizioso e così aprire le danze per un pranzo o cena a base di pesce. Seguite la nostra ricetta facile facile.

E congelarle? Non vi consigliamo farlo, se proprio vi sono avanzate potete congelarle dopo averle pulite bene ma non più di una settimana.

 

Virgilia Panariello

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago