MACEDONIA+DI+FRUTTA%2C+%C3%A8+perfetta+solo+se+eviti+questi+sei+errori
mammeincucinait
/2021/06/15/macedonia-frutta-perfetta-errori/amp/
News e Curiosità

MACEDONIA DI FRUTTA, è perfetta solo se eviti questi sei errori

Per avere una macedonia di frutta perfetta, veramente golosa e irresistibile la cosa più importante è evitare questi sei errori.

E’ il fine pasto ideale per l’estate ma anche una merenda sana e golosa, amata da grande e da piccini. Stiamo parlando della macedonia, una vera e propria bontà semplicissima da realizzare, anche se qualche volta il risultato non è propriamente top.

Ma come si può sbagliare una macedonia? Stiamo per scoprirlo insieme.

LEGGI ANCHE –> Se sicuro di conservare correttamente la frutta in estate? Segui qualche piccolo trucchetto

6 errori che minano la macedonia perfetta

Foto da Canva

Gli errori base che minano la nostra macedonia perfetta sono essenzialmente scelte sbagliate che compiamo all’acquisto della frutta o nel trattamento che gli riserviamo dopo. Scopriamole insieme:

Non scegliere la frutta di stagione – Il 90% del gusto deriva dall’avere a disposizione la miglior frutta e ciò implica seguire la stagionalità: fidatevi, le perché di gennaio non sono come quelle di luglio!

Giusto grado di maturazione – La macedonia è speso utilizzata come ricetta svuota-frigo, un modo per eliminare al frutta abbandonata qua e là. Peccato però che la frutta troppo matura potrebbe risultare ancora più molle dopo essere stata tagliata e condita

Mai lavare la frutta sotto il getto di acqua corrente – In primo luogo non si tratta di una pulizia efficace poiché le impurità non verranno eliminate e poi, udite udite, rovinerete il frutto stesso

LEGGI ANCHE –> Tutti gli ERRORI da non commettere con il COCOMERO: dal non saperlo scegliere al conservarlo male

Anche l’occhio vuole la sua parte – Eh sì, una macedonia buona deve anche esser bella. Niente sbucciature e tagli sommari, piuttosto diamo uniformità al taglio e ricordiamoci di eliminare eventuali filamenti e semi.

Evitare di mescolare velocemente – Amalgamare con cura non vuol dire frullare. Se mescolare cont troppo vigore rischiate di rovinare la frutta.

Aiuto condimento – Eccedere con limone o zucchero non è mai una buona idea. Meglio procedere per gradi, assaggiare e, solo se necessario, aggiungere poco condimento per volta.

E voi, quanti di questi errori commentavate? Correggetevi e vi assicuriamo che la vostra macedonia sarà semplicemente impeccabile, da 10 e lode.

Francesca

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago