DESSERT+A+ZERO+CALORIE%2C+il+fine+pasto+per+quelli+sempre+a+dieta
mammeincucinait
/2021/06/15/dessert-a-zero-calorie-per-dieta/amp/
News e Curiosità

DESSERT A ZERO CALORIE, il fine pasto per quelli sempre a dieta

Dessert a zero calorie, che si prepara in mezz’ora e promette di stupire gli ospiti a ogni fine pasto, anche i più golosi ma sempre a dieta.

Quando si sta a dieta è sempre uno il momento più difficile da affrontare: il fine pasto.

Soprattutto quando si è a cena o a pranzo fuori casa, esser circondati da persone che concludono la mangiata a suon di semifreddi e teramisù non è certo d’aiuto: la tentazione si fa forte e dire di no equivale a una vera e propria tortura.

E’ però veramente obbligatorio rinunciare a dessert? Noi abbiamo scovato oggi una ricetta che garantisce un fine pasto goloso al costo di zero Kcal. Impossibile? State a vedere.

Come preparare un dessert a zero calorie

Foto da Canva

Il successo del dessert in questione è legato a un ingrediente segreto, capace di apportare tanta dolcezza al costo di zero calorie. Si chiama eritritolo, un dolcificante naturale che ha un potere addolcente notevole, pari a quello dello zucchero tradizionale. Impalpabile come lo zucchero a velo, risulta facilmente reperibile sul web in buste da un chilo

Che cosa ci servirà oltre a questo ingrediente segreto? E’ presto detto:

  • una tazza di polvere di caffè macinato finissimo
  • due tazze di eritritolo
  • un pentolino di acqua freddissima

Anche la preparazione è a dir poco semplice e veloce. Basterà versare in una ciotola il caffè macinato, unire l’eritritolo e tutta l’acqua in un colpo soro, montare con le fruste elettriche sino ad ottenere un composto bello spumoso e distribuire nelle ciotoline. Mettiamo il tutto a raffreddare in frigo per dieci minuti o in freezer per cinque minuti: il dessert è pronto.

Qualora i vostri ospiti non fossero a dieta stretta sappiate che potrete sostituire l’eritritolo senza problemi con dello zucchero a velo ma, a nostro parere, non ne vale nemmeno la pena.

Piccola postilla extra: essenziale sarà che l’acqua utilizzata sia veramente gelida, meglio dunque lasciarla in freezer almeno mezz’ora prima dell’utilizzo.

Per il resto il dessert è veramente semplice e veloce da preparare, uno di quei dolci che proprio non i potrà evitare di provare a fare almeno una volta. Fateci sapere come andrà.

Francesca

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago