POLLO+CRUDO%3A+se+commetti+questi+errori+quando+lo+conservi%2C+rischi+per+la+tua+salute
mammeincucinait
/2021/06/15/conservare-pollo-crudo-errori/amp/
News e Curiosità

POLLO CRUDO: se commetti questi errori quando lo conservi, rischi per la tua salute

Non tutti sanno come conservare il pollo crudo correttamente e spesso si commettono errori che possono alterare la qualità.

Il pollo è tra le carni più utilizzate in cucina non solo per la sua leggerezza, ma anche versatilità. Non solo c’è la possibilità di scegliere il taglio, acquistare pollo intero, il petto, le cosce e non solo anche i bocconcini di pollo. Rispetto ad altre carni, il pollo contiene molte proteine nobili, infatti ha un elevato valore biologico è un alimento importante nella fase di crescita per il mantenimento di tutte le cellule. Inoltre il pollo è una carne magra con pochi grassi, quindi consigliato in caso di diete dimagranti. Per tutti questi motivi il pollo è spesso protagonista in cucina quindi è opportuno evitare alcuni errori quando si conserva il pollo crudo.

Come conservare il pollo crudo: evita questi errori

Come accade per tutte la carni è necessario prestare attenzione alla conservazione del pollo crudo per evitare eventuali contaminazioni, non solo se viene maneggiato nel modo sbagliato si potrebbe esporre la carne di pollo a possibili infezioni da salmonella.

(Adobestock photo)

Se eviterete questi errori potrete conservare il pollo in tutta sicurezza.

  1. Conservare a temperatura ambiente. Il pollo dopo l’acquisto deve essere conservato subito in frigo e non a temperatura ambiente perchè si potrebbero sviluppare microrganismi, causando un processo di decomposizione e il pollo andrebbe a male. Stesso discorso vale quando vi recate al supermercato in particolar modo in estate, portare con voi le placchette di ghiaccio e conservate il pollo all’interno di una borsa termica. In questo modo il pollo non subirà uno sbalzo notevole di temperatura.
  2. Lasciare per troppi giorni in frigo. Se dovete preparare qualche pietanza in giornata va bene e potete conservare in frigo direttamente in frigo. Ma è sconsigliato lasciare per più di due giorni in frigo, meglio a questo punto congelarlo.
  3. Conservarlo senza sigillarlo bene. Se dovete lasciare in frigo il pollo sarebbe opportuno metterlo all’interno di un contenitore a chiusura ermetica oppure avvolgerlo nella pellicola per alimenti. Solo in questo modo si conserverà bene e si potranno evitare contaminazioni.
  4. Posizionare il pollo nelle parti più alte del frigo. Come ben tutti sanno nel frigorifero ci sono diverse temperature e quindi i cibi si devono collocare in un certo modo. L’errore che accumuna a molte è conservare il pollo crudo nella zona più alta del frigo. Il piano inferiore è la zona migliore. Le zone alte vanno evitate, potrebbe accadere che il pollo potrebbe perdere liquidi ed entrare in contatto con altri cibi che si trovano sotto. Tutto questo potrebbe determinare delle vere e proprie contaminazioni.
  5. Scongelarlo al di fuori del frigo. Talvolta per velocizzare si tende a fare ciò, ma è sbagliatissimo e non solo è una vera e propria abitudine. Se dovete cucinare il pollo congelato, basta tirarlo dal freezer e metterlo in frigo e aspettare che si scongeli. Solo questo trucco potrete garantire una sicurezza alimentare preservando le caratteristiche organolettiche del pollo.
  6. Non lavare le mani. Se volete lavorare in tutta sicurezza è necessario lavare sempre le mani con acqua calda e sapone compresi gli utensili necessari per la preparazione.
  7. Lavare il pollo. Un altro errore comune che va assolutamente evitato, scopri il perchè.

Adesso si che potete conservare il pollo in tutta sicurezza, inoltre evitate questi errori quando cucinate il pollo.

Virgilia Panariello

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago