CIPOLLE+CARAMELLATE+perfette%3A+tutti+i+trucchi+per+farle+a+regola+d%26%238217%3Barte%2C+scopriamoli+insieme%21
mammeincucinait
/2021/06/15/cipolle-caramellate-perfette-tutti-i-trucchi-per-farle-a-regola-darte-scopriamoli-insieme/amp/
Trucchi salva mamma

CIPOLLE CARAMELLATE perfette: tutti i trucchi per farle a regola d’arte, scopriamoli insieme!

Le cipolle sono un alimento meraviglioso, versatile, non solo utilizzate per il soffritto, ricche di proprietà nutritive utili per il nostro organismo e il nostro benessere in generale, oggi però scopriremo come rendere delle cipolle caramellate perfette, a regola d’arte, servendoci di utili espedienti, procediamo!

Non solo un contorno sfizioso, non solo fritte, anche caramellate, le cipolle sono un vero portento da portare a tavola, per un contorno genuino, a prova di mamma, sfizioso.

Ecco come rendere le cipolle caramellate superbe!

Per rendere delle cipolle caramellate impeccabili, bisogna partire necessariamente dalla materia prima stessa, la cipolla da utilizzare, per caramellarla a dovere, è quella di Tropea. Questa tipologia di cipolla infatti renderà un risultato da vere chef, soprattutto se volete conferire a questo contorno un sapore più deciso. Anche quelle bianche vanno benissimo, il gusto sarà un tantino diverso, più delicato.

Prendiamo, nel nostro caso, almeno 1 kg di cipolle rosse di Tropea, ci serviranno poi un 160 g di zucchero di canna e semplicemente 250 g di acqua, ovviamente il nostro amato olio extravergine di oliva per condire e un pizzico di sale. Necessario pelare le cipolle e tagliarle in due, dalla metà riusciremo a ricavare delle fette, ma ci raccomandiamo di non farle troppo sottili.

(Canva photo)

Serviamoci inoltre di una pentola antiaderente, verseremo all’interno dell’olio extravergine d’oliva che, quando avrà raggiunto la giusta temperatura sarà perfetto per accogliere le cipolle che verranno poi soffrite in pochissimi minuti, al massimo 7! Aggiustiamole di sale e attendiamo la loro morbidezza. Solo ora potremmo aggiungere sia lo zucchero che l’acqua.

Caramellare le cipolle deve tassativamente includere la nostra pazienza, la cottura infatti dovrà protrarsi per almeno un’oretta, di tanto in tanto dobbiamo mescolarle delicatamente, facendo attenzione a non spezzarle.

Per regalare alle nostre cipolle caramellate un tocco in più, è possibile l’aggiunta di un filo di aceto balsamico oppure salsa di soia. Se sceglieremo di usare uno di questi due ingredienti dovremmo necessariamente diminuire per metà la dose di zucchero impiegato.

Quando le cipolle avranno raggiunto la giusta doratura saranno pronte per essere gustate e portate a tavola per accompagnare secondi piatti di carne o pesce. Mamma che buone! Provatele subito. 

Denis Carito

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago