Conservare+la+pasta+ed+evitare+che+si+formino+insetti%3A+basta+veramente+poco
mammeincucinait
/2021/06/11/conservare-pasta-evitare-insetti/amp/
News e Curiosità

Conservare la pasta ed evitare che si formino insetti: basta veramente poco

Scopri un modo semplice, veloce e sicuro per conservare la pasta. mai più infezioni di piccoli insetti tra i vostri spaghetti e affini.

Aprire un pacco di pasta e trovare un volo di farfalle. Ahimè è successo a tutti: si tratta dei cosiddetti “punteruoli del grano”, piccoli insetti che depongono le uova che poi si schiudono e invadono i nostri pacchi di pasta, nutrendosi per giunta dell’amido e provocando di conseguenza il deterioramento degli alimenti.

Ogni volta che capita, così, un pacco di pasta viene buttato via, uno spreco di cui decisamente preferiremmo fare a meno ma è possibile? Come conservare la pasta e evitare la formazione di insetti al suo interno? Oggi vi proponiamo una soluzione facile, efficiente e, ovviamente, low cost.

Come conservare la pasta a prova di insetti

Foto da Canva

Come comportarci allora quando acquistiamo la pasta? Giunte a casa con il nostro pacco di pentette o affini basteranno pochi semplici trucchetti per conservare la pasta ed evitare che si debba poi buttarla via.

La prima accortezze precede però l’acquisto. Osserviamo con cura il nostro pacco di pasta e cerchiamo di assicurare che sia integro.

Una volta giunte a casa ci si aprono due alternative: la prima sarà congelare la pasta con tutto il pacco di plastica o di cartone che la contiene per uccidere le eventuali uova presenti, la seconda consisterà invece nel travasare la nostra pasta in barattoli di vetro dove la chiusura ermetica fungerà da vero e proprio salvavita.

LEGGI ANCHE –> Come conservare le patate nel modo corretto? Il trucco infallibile

Infine una mossa universalmente nota come utile per evitare la comparsa dei punteruoli del grano è pulire per bene e regolarmente la dispensa. Si consiglia di utilizzare una miscela composta da acqua e aceto o acqua e bicarbonato, da nebulizzare sulle superfici e passare poi con un panno morbido per, infine, risciacquare e asciugare con un panno pulito e asciutto.

Assunte questa accortezze, il pericolo infestazione di insetti nella nostra pasta dovrebbe essere scongiurato. Non ci resta che provare e stare a vedere: conservare la pasta avere smesso di essere un problema?

Francesca

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago