Spellare+i+peperoni%2C+il+metodo+furbo+a+prova+di+scottature+e+risolve+il+problema+in+5+minuti
mammeincucinait
/2021/06/07/spellare-peperoni-metodo-furbo/amp/
News e Curiosità

Spellare i peperoni, il metodo furbo a prova di scottature e risolve il problema in 5 minuti

Scopri il trucco furbo che chi aiuta a spellare i peperoni senza scottarci le dita e terminando il lavoro alla perfezione in 5 minuti.

Si tratta della parte meno digeribile dei peperoni e, di conseguenza, quella che più spesso è nostro interesse eliminare. In estate spellare i peperoni è attività dunque quantomai comune: preparazioni come i peperoni grigliata prevedono tale passaggio di default ma spesso, per il semplice obbiettivo di renderli più digeribili, si procede comunque nella rimozione della pelle. Si tratta di un passaggio semplice? Be’, in realtà sì ma al tempo stesso molto tedioso e anche un po’ ustionante.

Solitamente si procede infatti nel passare i peperoni in forno, nel microonde, nella friggitrice ad aria o direttamente sulla fiamma per poi eliminare la pelle oramai bruciata. Risultato dita ustionate e, di conseguenza, diverse ore di lavoro. Esiste allora una soluzione più pratica? Forse sì e noi siamo pronte per svelarvela

Trucco furbo per spellare i peperoni

Foto da Canva

Con il trucco furbo che stiamo per svelarvi, in soli 5 minuti e senza ustionarci le dita, otterremo peperoni perfettamente puliti, privati della pelle e pronti per essere gustati. Ma come?

Basterà, dopo l’esposizione al calore, metterli in dei sacchetti di plastica, quelli che si usano per la conservazione in freezer, e poi chiudere con cura. In mancanza dei sacchetti indicati, possiamo utilizzare anche quelli di carta solitamente utilizzati per conservare il pane.

Grazie all’umidità che si viene a creare nel sacchetto, dopo appena cinque minuti i peperoni non solo avranno smesso di scottare ma perderanno la pelle quasi da soli, diminuendo il nostro sforzo e rendono la pulitura impeccabile.

Una volta tolta la pelle, si potranno anche eliminare il picciolo e i semi interni per poi utilizzare i peperoni come meglio crederemo: il modo più semplice per gustarli sarà tagliarli a strisce e condirli con olio, aceto e sale ma possiamo anche impiegarli per un risotto, una torta salata o una pasta fredda.

Pronte allora per godervi i vostri peperoni a prova di pelle e di fatica? Non resta che prendere i vostri sacchetti e iniziare a… spellare! Buon appetito a tutte!

Francesca

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago