(Adobestock photo)
L’insalata è il contorno più facile da preparare, sempre presente sulle nostre tavole, che sia pranzo o cena, rappresenta un contorno veloce e leggero per completare i nostri pasti. Molte di noi sono solite comprare insalata al supermercato, contenuta in delle buste di plastica apposite, un’alternativa fresca, pronta all’uso, molto spesso solo da condire perché già lavata per poi essere portata a tavola e consumata.
Il passaggio di lavaggio di questa verdura va fatto tenendo conto di diversi parametri, per di più errori che comunemente vengono commessi nel momento in cui ci cimentiamone nel lavaggio dell’insalata.
Per mantenere inalterate le proprietà dell’insalata vanno messi in pratica diversi accorgimenti. L’insalata contiene un’enorme quantità di risorse per la nostra salute e il nostro benessere, una verdura ricca di vitamine, fibre, e moltissima acqua. L’insalata è infatti un alimento, in tutte le sue varietà, incluso sempre nelle diete, anche in quelle estremamente ipocaloriche. Ma veniamo al dunque, purtroppo, quando laviamo l’insalata, se non facciamo attenzione a determinati passaggi, rischiamo di perderne tutte le proprietà.
Non lavare l’insalata è sbagliato, ma lavarla troppo anche. Tenendo per troppo tempo l’insalata sotto acqua corrente si rischia di perdere tutte le sue proprietà nutritive. Non lavare l’insalata è sbagliato poiché possiamo incombere i rischi più o meno gravi per la nostra salute, l’insalata non è solo ricca di proprietà benefiche ma anche di germi, parassiti e talvolta sostanze tossiche per il nostro organismo.
Dopo l’ammollo risciacquiamo l’insalata con cura così da eliminare qualsiasi minuscolo residuo di bicarbonato e asciughiamola tamponandola con della carta assorbente da cucina, o lasciandole scolare l’acqua in eccesso all’interno di un colino. Il tempo necessario di ammollo è molto breve, una decina di minuti circa, se questo tempo viene prolungato l’insalata perderà tutte le sue proprietà, vitamine e micronutrienti.
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…