Sai+come+conservare+correttamente+il+cioccolato%3F+Noi+ti+sveliamo+i+trucchi
mammeincucinait
/2021/06/02/come-conservare-cioccolato/amp/
News e Curiosità

Sai come conservare correttamente il cioccolato? Noi ti sveliamo i trucchi

Non tutti sanno come conservare il cioccolato, ma è importante farlo così da non ritrovarsi con del cioccolato che ha perso fragranza.

Nessuno riesce a rinunciare al cioccolato, che sia fondente, bianco, al latte o farcito è sempre gradito, soprattutto concedersi una pausa dopo pranzo o cena. Ma il cioccolato nonostante non faccia parte dei cibi facilmente deperibili come latte, formaggi e carne teme le alte temperature e non solo. Infatti non appena termina la stagione invernale e farà più caldo il cioccolato potrebbe sciogliersi. Non solo questo, ma il cioccolato ha diversi nemici che possono far perdere le qualità organolettiche. E’ fondamentale quindi conoscere i trucchi per conservare correttamente il cioccolato così da non avare spiacevoli soprese.

Come conservare cioccolato: trucchi da seguire

Se siete dei consumatori abituali del cioccolato è importante conoscere i trucchi per conservarlo bene. Solo così non andrete incontro a spiacevoli inconvenienti. In cucina è importante evitare sprechi e in particolar modo non vanno buttati cibi nella pattumiera solo perchè si è stati molto superficiali nella conservazione. Ecco i trucchi per conservare correttamente il cioccolato.

(Adobestock photo)

E’ importante precisare che il cioccolato non teme solo il caldo, ma anche l’umidità. Se lasciate una tavoletta di cioccolato al latte ad una temperatura alta che supera i 20° è normale che vedrete affiorare sulla superficie delle macchie bianche. Come mai? Le macchie sono del burro di cacao che va ad alterare il sapore. Non solo essendo il burro di cacao una sostanza grassa assorbirà facilmente gli odori forti di alimenti che si trovano vicino. Accade soprattutto se il cioccolato non è stato conservato in un contenitore ermeticamente chiuso.

Non sarebbe preferibile avere in casa il cioccolato durante la stagione estiva. Se siete attenti, quando andate al supermercato noterete che dal mese di maggio-giugno fino a settembre non troverete molto cioccolato negli scaffali. In questo periodo molte aziende produttrici di cioccolato sospendono la produzione del cioccolato proprio perchè le temperature non sono di aiuto. Se il produttore vuole garantire sempre la stessa qualità del cioccolato allora la scelta migliore è evitare la produzione. Il cioccolato non dovrebbe essere conservato in un ambiente umido, perchè gli zuccheri inizierebbero ad affiorare e lascerebbero dei micro cristalli in superfice. Questo farà perdere parte delle caratteristiche organolettiche del cioccolato. L’umidità dovrebbe essere compresa tra il 20-50%.

Sveliamo i trucchi che potranno essere di aiuto per conservare correttamente il cioccolato.  L’idea di riporre in frigo il cioccolato non sempre è la soluzione migliore, dipende.  Quando le temperature sono troppo basse anche a causa dell’umidità potrebbe rovinare il cioccolato. Il posto ideale per conservarlo è una dispensa che dovrà garantire una temperatura compresa tra i 10° e i 18° gradi, ma non si deve trovare vicino a fonti di calore. Ma se vi ritrovate con del cioccolato avanzato e non sapete come conservarlo perchè non riuscirete a garantire le temperature sopra consigliate non potete fare altro che conservare il frigo ma seguite questi trucchi.

Il cioccolato deve essere avvolto nella pellicola per alimenti, di solito lo è già ma se non riesce a garantire una copertura totale allora prendete un foglio nuovo. Riponete in un sacchetto per alimenti, che dovrete sigillare e mettere in un contenitore chiuso ermetico. Solo in questo modo non assorbirà umidità e odori dei cibi che avete in frigo. Poi quando avrete deciso di mangiare lo tirate un pò dal frigo e gustate. Il cioccolato si conserva per un tempo lungo, dipende dal tipo di cioccolato.

  • Fondente: due  anni
  • Latte: un anno
  • Bianco: massimo 6-8 mesi

Non rientrano in questa classifica il cioccolato farcito con creme, liquori che hanno una minor durata. Se invece vi è avanzato del cioccolato non dovrete fare altro che preparare questi soffici e gustosi panini ripieni al cioccolato, cliccate qui per la ricetta. In questo modo farete felici tutta la famiglia.

Virgilia Panariello

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago